"Il Mediterraneo cartaginese e romano tra pace e guerra": conferenza alla Libreria del Mare
Roma e Cartagine: due città del mondo antico che si contendono l'egemonia del Mediterraneo. Nella prima fase trattano, si accordano sui commerci, cercano di stabilire modi di convivenza con vantaggi reciproci. Poi si dipana una lunga vicenda di conflitti che alla fine vede Roma vincitrice e la città punica umiliata nel 146 a.C. fino alla distruzione.
La vicenda delle due civiltà rivali alla conferenza di giovedì 21 novembre alle ore 17.30 alla Libreria del Mare di Palermo, tratta dal libro "Roma e Cartagine, due civiltà a confronto".
Intervengono i relatori: Maurizio Massimo Bianco, Docente di Lingua e Letteratura Latina UNIPA; Alfredo Casamento, Docente di Letteratura e Civiltà Latina UNIPA; Massimo Cultraro, Primo ricercatore IBAM-CNR e docente UNIPA; Francesca Oliveri, archeologa, Soprintendenza del Mare, Palermo; Carlo Ruta, Saggista e storico delle civilizzazioni mediterranee.
La vicenda delle due civiltà rivali alla conferenza di giovedì 21 novembre alle ore 17.30 alla Libreria del Mare di Palermo, tratta dal libro "Roma e Cartagine, due civiltà a confronto".
Intervengono i relatori: Maurizio Massimo Bianco, Docente di Lingua e Letteratura Latina UNIPA; Alfredo Casamento, Docente di Letteratura e Civiltà Latina UNIPA; Massimo Cultraro, Primo ricercatore IBAM-CNR e docente UNIPA; Francesca Oliveri, archeologa, Soprintendenza del Mare, Palermo; Carlo Ruta, Saggista e storico delle civilizzazioni mediterranee.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri