"Il Mediterraneo cartaginese e romano tra pace e guerra": conferenza alla Libreria del Mare
Roma e Cartagine: due città del mondo antico che si contendono l'egemonia del Mediterraneo. Nella prima fase trattano, si accordano sui commerci, cercano di stabilire modi di convivenza con vantaggi reciproci. Poi si dipana una lunga vicenda di conflitti che alla fine vede Roma vincitrice e la città punica umiliata nel 146 a.C. fino alla distruzione.
La vicenda delle due civiltà rivali alla conferenza di giovedì 21 novembre alle ore 17.30 alla Libreria del Mare di Palermo, tratta dal libro "Roma e Cartagine, due civiltà a confronto".
Intervengono i relatori: Maurizio Massimo Bianco, Docente di Lingua e Letteratura Latina UNIPA; Alfredo Casamento, Docente di Letteratura e Civiltà Latina UNIPA; Massimo Cultraro, Primo ricercatore IBAM-CNR e docente UNIPA; Francesca Oliveri, archeologa, Soprintendenza del Mare, Palermo; Carlo Ruta, Saggista e storico delle civilizzazioni mediterranee.
La vicenda delle due civiltà rivali alla conferenza di giovedì 21 novembre alle ore 17.30 alla Libreria del Mare di Palermo, tratta dal libro "Roma e Cartagine, due civiltà a confronto".
Intervengono i relatori: Maurizio Massimo Bianco, Docente di Lingua e Letteratura Latina UNIPA; Alfredo Casamento, Docente di Letteratura e Civiltà Latina UNIPA; Massimo Cultraro, Primo ricercatore IBAM-CNR e docente UNIPA; Francesca Oliveri, archeologa, Soprintendenza del Mare, Palermo; Carlo Ruta, Saggista e storico delle civilizzazioni mediterranee.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri