Il miracolo della Natività nella corte barocca di Palazzo Quidera: il Presepe vivente a Castelvetrano

Un'immagine del Presepe vivente di Palazzo Quidera a Castelvetrano
La Natività rivive nella corte barocca di una delle più antiche residenze storiche di Castelvetrano: arriva la terza edizione del Presepe vivente di Palazzo Quidera.
Da domenica 15 a lunedì 6 gennaio, nei giorni di apertura, è possibile visitare un Presepe ricco e suggestivo, che ricrea antichi mestieri, scene di vita quotidiana e sapori della tradizione in un percorso che accompagna i visitatori tra le bellezze architettoniche di Palazzo Quidera, con momenti dedicati alle degustazioni.
Accompagnati dai figuranti, i visitatori tornano indietro nel tempo trasformandosi in testimoni degli eventi narrati nei Vangeli, in un viaggio emozionante che li condurrà fin nella grotta di Betlemme, dove il Dio fatto uomo giace in una mangiatoia.
Da domenica 15 a lunedì 6 gennaio, nei giorni di apertura, è possibile visitare un Presepe ricco e suggestivo, che ricrea antichi mestieri, scene di vita quotidiana e sapori della tradizione in un percorso che accompagna i visitatori tra le bellezze architettoniche di Palazzo Quidera, con momenti dedicati alle degustazioni.
Accompagnati dai figuranti, i visitatori tornano indietro nel tempo trasformandosi in testimoni degli eventi narrati nei Vangeli, in un viaggio emozionante che li condurrà fin nella grotta di Betlemme, dove il Dio fatto uomo giace in una mangiatoia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri