Il "Motor Show" a Palermo: adrenalina, spettacoli rombanti, sfilate e vetture d'epoca al Conca d'Oro
Un quad al Motor Show del centro commerciale Conca D'Oro
È un appuntamento dedicato a un mondo rombante e pieno di sorprese quello che arriva al centro commerciale Conca D'Oro di Palermo: si tratta del "Motor Show", evento a ingresso gratuito in programma da venerdì 14 a domenica 16 settembre negli spazi interni ed esterni del centro.
Patrocinata dal Comune di Palermo, dal Coni Sicilia, dall’Università degli Studi di Palermo e dalla Federazione Motociclistica Italiana, la manifestazione è organizzata dal Motoclub Del Sol, in collaborazione con OPES Italia comitato Palermo e Sicilia ente di promozione sportiva del Coni, assieme ad associazioni sportive, turistiche e culturali.
Durante i tre giorni del "Motor Show" (guarda il video di presentazione della manifestazione) sono in programma diversi momenti di intrattenimento: saranno esposti roboanti modelli provenienti dai moto club di tutta la Sicilia, interessanti pezzi del Museo storico dei motori dell’Università di Palermo e preziosi esemplari di automobili.
Tra queste, le "American Motors", automobili che hanno fatto la storia del cinema americano dagli anni Cinquanta a oggi, le auto storiche dell'Automotoclub Storico Italiano e le Fiat 500 di Palermo, che si raduneranno proprio per l'occasione.
Ma non solo: il pubblico potrà partecipare a tante attività. Per esempio, sabato 15 dalle 16.30 alle 19.30 e domenica 16 dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 si potranno muovere i primi passi nel motocross grazie alle lezioni di Federmoto.
Per tutta la manifestazione si potrà inoltre partecipare alle prove di abilità su fuoristrada e assistere alle esibizioni, dimostrazioni e prove di modellismo automobilistico dinamico (a cura di Extreme).
Per chi vuole mettersi in gioco, sono in programma l'"Enduro Show", il "Motor Music Contest" e il casting e sfilata per "Miss Motor Show" (per chi volesse partecipare, c'è tempo fino al 14 settembre. Info e modalità d'iscrizione sul sito web).
Lo scorso anno il "Motor Show" ha registrato oltre 100 mila presenze. L'obiettivo di quest'anno è fare ancora meglio, moltiplicando attività e numero di mezzi in esposizione.
Patrocinata dal Comune di Palermo, dal Coni Sicilia, dall’Università degli Studi di Palermo e dalla Federazione Motociclistica Italiana, la manifestazione è organizzata dal Motoclub Del Sol, in collaborazione con OPES Italia comitato Palermo e Sicilia ente di promozione sportiva del Coni, assieme ad associazioni sportive, turistiche e culturali.
Durante i tre giorni del "Motor Show" (guarda il video di presentazione della manifestazione) sono in programma diversi momenti di intrattenimento: saranno esposti roboanti modelli provenienti dai moto club di tutta la Sicilia, interessanti pezzi del Museo storico dei motori dell’Università di Palermo e preziosi esemplari di automobili.
Tra queste, le "American Motors", automobili che hanno fatto la storia del cinema americano dagli anni Cinquanta a oggi, le auto storiche dell'Automotoclub Storico Italiano e le Fiat 500 di Palermo, che si raduneranno proprio per l'occasione.
Ma non solo: il pubblico potrà partecipare a tante attività. Per esempio, sabato 15 dalle 16.30 alle 19.30 e domenica 16 dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 si potranno muovere i primi passi nel motocross grazie alle lezioni di Federmoto.
Per tutta la manifestazione si potrà inoltre partecipare alle prove di abilità su fuoristrada e assistere alle esibizioni, dimostrazioni e prove di modellismo automobilistico dinamico (a cura di Extreme).
Per chi vuole mettersi in gioco, sono in programma l'"Enduro Show", il "Motor Music Contest" e il casting e sfilata per "Miss Motor Show" (per chi volesse partecipare, c'è tempo fino al 14 settembre. Info e modalità d'iscrizione sul sito web).
Lo scorso anno il "Motor Show" ha registrato oltre 100 mila presenze. L'obiettivo di quest'anno è fare ancora meglio, moltiplicando attività e numero di mezzi in esposizione.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.387 letture 852 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.971 letture 81 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
680 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




