Il Natale all'Olivella dedicato alle vittime di mafia: tutte le iniziative tra Presepi, musica e aperture serali

Padre Pino Puglisi
Quest’anno il Natale di Palermo contempla il Presepe dedicato alle vittime di tutte le mafie: l'inaugurazione è in programma sabato 15 dicembre all'interno della Chiesa di Sant’Ignazio Martire all’Olivella, al termine della Messa delle 18.30.
La Messa sarà celebrata dai Padri Filippini proprio in suffragio dei caduti per mano di Cosa Nostra, alla presenza delle autorità cittadine e dei Carabinieri che hanno portato a termine il blitz "Cupola 2.0" che agli inizi di dicembre ha portato a 46 arresti di boss e affiliati ai clan.
L’evento apre un fitto programma di iniziative per il Natale, a tre mesi esatti dall’urlo di Papa Francesco a Palermo «Non si può essere mafiosi e allo stesso tempo credere in Dio» e a 25 anni dalla barbara uccisione del Beato Pino Puglisi.
Domenica 16 dicembre al termine della Messa delle 11.30 apre al pubblico una mostra di Presepi allestita all'interno dello storico Oratorio annesso alla Chiesa dell'Olivella visitabile dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 11, con l'apertura straordinaria serale dell'intero complesso il venerdì e il sabato dalle 21 alle 24.
Le iniziative natalizie all'Olivella non si fermano qui: in programma anche due concerti di Natale venerdì 21 dicembre alle 21 e sabato 22 dicembre alle 19.30.
Il 5 gennaio 2019, infine, i visitatori potranno ammirare il Presepe vivente dell'Olivella con la rappresentazione di scene di vita quotidiana dell'antico quartiere di Palermo. Per le visite, in programma dalle 19.30 alle 24 solo su prenotazione, non è previsto un ticket ma si potrà dare un libero contributo che sarà devoluto ai bisognosi della zona assistiti dalla Congregazione.
La Messa sarà celebrata dai Padri Filippini proprio in suffragio dei caduti per mano di Cosa Nostra, alla presenza delle autorità cittadine e dei Carabinieri che hanno portato a termine il blitz "Cupola 2.0" che agli inizi di dicembre ha portato a 46 arresti di boss e affiliati ai clan.
L’evento apre un fitto programma di iniziative per il Natale, a tre mesi esatti dall’urlo di Papa Francesco a Palermo «Non si può essere mafiosi e allo stesso tempo credere in Dio» e a 25 anni dalla barbara uccisione del Beato Pino Puglisi.
Domenica 16 dicembre al termine della Messa delle 11.30 apre al pubblico una mostra di Presepi allestita all'interno dello storico Oratorio annesso alla Chiesa dell'Olivella visitabile dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 11, con l'apertura straordinaria serale dell'intero complesso il venerdì e il sabato dalle 21 alle 24.
Le iniziative natalizie all'Olivella non si fermano qui: in programma anche due concerti di Natale venerdì 21 dicembre alle 21 e sabato 22 dicembre alle 19.30.
Il 5 gennaio 2019, infine, i visitatori potranno ammirare il Presepe vivente dell'Olivella con la rappresentazione di scene di vita quotidiana dell'antico quartiere di Palermo. Per le visite, in programma dalle 19.30 alle 24 solo su prenotazione, non è previsto un ticket ma si potrà dare un libero contributo che sarà devoluto ai bisognosi della zona assistiti dalla Congregazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano