"Il pianto della Madonna": musica e teatro nell'ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi

Ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi di Palermo
L'associazione culturale "Labe Laboratorio Espressivo" porta in scena nell'ex chiesa di San Mattia ai Crociferi di Palermo, un momento di teatro e musica dal titolo "Il pianto della Madonna", lauda sacra di Jacopone da Todi.
Lo spettacolo, con la regia di Alberto Cordaro, e la partecipazione della soprano Floriana Sicari accompagnata al piano dal maestro Rosario Randazzo, va in scena mercoledì 20 marzo, alle 19.00, con il patrocinio del Comune di Palermo.
In scena anche Eva Picciotto, Antonella Scalici, Claudio Cuccia, Riccardo Alberti.
Madre che è tutte le madri, donna piccola e sola difronte al grande mistero della morte e resurrezione di Cristo, Maria viene rappresentata nel luogo dello stabat mater ai piedi della croce. Il teatro e la sua forza evocativa, per condividere un momento unico di catarsi umana e spirituale.
Uno spettacolo che trova il suo fulcro in una costruzione di matrice medievale, con quadri plastici creati dalle figure degli attori sulla scena.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo