Il presidio sul mare dove si protegge l’ambiente: apre le porte il Consorzio Plemmirio di Siracusa

Apre le porte al pubblico il presidio sul mare dove si protegge l’ambiente: si tratta del Consorzio Plemmirio, una centrale operativa ospitata in un luogo bellissimo come i corpi bassi dell’antico Castello Maniace.
Il Consorzio Plemmirio racconta così l’attività di monitoraggio e controllo a tutela dell’intera area marina protetta del Plemmirio: si tratta di due diversi spazi, costruiti nel XVIII secolo, ma ristrutturati di recente e oggi molto moderni e funzionali, che comprendono anche un attrezzato laboratorio e il Molo didattico per l’ educazione ambientale.
Oltre al racconto delle attività del Consorzio Plemmirio, si potranno anche conoscere i segreti dell’area marina, e le diversissime specie vegetali e ittiche: per questo il Consorzio ha attrezzato un’enorme vasca che è un vero e proprio “museo” marino.
A Siracusa sono 21 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti ed è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo