Il ricordo e la consapevolezza attraverso l'arte: “Passaggi” di Pasquale Marino
Nell'ambito del progetto "Opera al Centro" promosso dalla Sezione Arti Visive del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, guidata da Giuseppe La Motta, rimarrà esposta fino al 21 marzo la mostra intitolata “Passaggi” dell'artista Pasquale Marino.
Un viaggio a ritroso nella memoria e nella storia pittorica dell'artista, che ha la capacità di trasformare e trasformarsi di fronte alla realtà rappresentata. Le sue opere abbracciano il campo dell'arte nel suo complesso, comprendendo gli aspetti della pittura, scultura, grafica, scenografia e restauro.
Un percorso attraverso portoni chiusi da pesanti chiavistelli o vecchie lamiere che lasciano immaginare un oltre fatto di ricordi familiari. Presente anche il 1945, anno di nascita dell'artista a ricordare che la consapevolezza di se è un viaggio che inizia dalla nascita e che mai abbandona.
Nato a Reggio Calabria, Pasquale Marino frequenta l'accademia di Belle Arti nella scuola di Pittura. L'artista ha insegnato al liceo artistico di Reggio Calabria e all'istituto d'arte Basile di Messina e ha prodotto nel suo percorso artistico sia opere pittoriche che scultoree che ha esposto in Italia e all'estero.
Un viaggio a ritroso nella memoria e nella storia pittorica dell'artista, che ha la capacità di trasformare e trasformarsi di fronte alla realtà rappresentata. Le sue opere abbracciano il campo dell'arte nel suo complesso, comprendendo gli aspetti della pittura, scultura, grafica, scenografia e restauro.
Un percorso attraverso portoni chiusi da pesanti chiavistelli o vecchie lamiere che lasciano immaginare un oltre fatto di ricordi familiari. Presente anche il 1945, anno di nascita dell'artista a ricordare che la consapevolezza di se è un viaggio che inizia dalla nascita e che mai abbandona.
Nato a Reggio Calabria, Pasquale Marino frequenta l'accademia di Belle Arti nella scuola di Pittura. L'artista ha insegnato al liceo artistico di Reggio Calabria e all'istituto d'arte Basile di Messina e ha prodotto nel suo percorso artistico sia opere pittoriche che scultoree che ha esposto in Italia e all'estero.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.439 letture 796 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.989 letture 121 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
693 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




