Il "Rigoletto" di John Turturro al Teatro Massimo: sul palco l'opera di Giuseppe Verdi
Con la regia di John Turturro sul palco della Sala Grande del Teatro Massimo arriva "Rigoletto", l'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.
Lo spettacolo va in scena dal 20 al 28 gennaio.
Tratta dal dramma di Victor Hugo "Il re si diverte". Con "Il trovatore" (1853) e "La traviata" (1853) forma la cosiddetta "trilogia popolare" di Verdi.
Ambientato a Mantova nel XVI secolo, il soggetto è incentrato sul conflitto interiore che divide Rigoletto fra il ruolo pubblico di buffone di corte e il tenero sentimento che lo lega alla figlia Gilda.
Lo spessore tragico con cui Verdi dipinge musicalmente la triste condizione di Rigoletto e dei personaggi che lo circondano restituisce con grande maestria l’intera gamma delle emozioni umane.
Lo spettacolo va in scena dal 20 al 28 gennaio.
Tratta dal dramma di Victor Hugo "Il re si diverte". Con "Il trovatore" (1853) e "La traviata" (1853) forma la cosiddetta "trilogia popolare" di Verdi.
Ambientato a Mantova nel XVI secolo, il soggetto è incentrato sul conflitto interiore che divide Rigoletto fra il ruolo pubblico di buffone di corte e il tenero sentimento che lo lega alla figlia Gilda.
Lo spessore tragico con cui Verdi dipinge musicalmente la triste condizione di Rigoletto e dei personaggi che lo circondano restituisce con grande maestria l’intera gamma delle emozioni umane.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi