Il ritmo che unisce (e diverte): tamburi e percussioni alla mano per il Drum Circle al Salinas

Tamburi e percussioni
L'evento rientra nell'ambito di "Salinas Culture Hub - una call per la Cultura", l'iniziativa promossa da CoopCulture e dal Museo archeologico "Antonino Salinas" che quest'anno ha scelto 14 progetti dando vita a un ricco palinsesto partecipato tra teatro, musica, danza, workshop, eventi legati alla multiculturalità, alla memoria e alla sostenibilà (leggi qui per saperne di più).
L'appuntamento organizzato dall'associazione culturale La Bottega delle Percussioni è aperto a tutti, musicisti o semplici curiosi, con un unico comune denominatore: divertirsi insieme mettendo in atto un processo creativo che veicoli gli impulsi di ognuno verso positività, ottimismo e aggregazione, contro ogni forma di stress e nervosismo causati dalla frenetica vita quotidiana.
I partecipanti al Drum Circle attraverso il ritmo si connettono e comunicano tra loro, ridono, si ascoltano, interagiscono, esprimono il loro potenziale suonando, cantando, entrando in empatia con gli altri membri del gruppo, tornando a connettersi in primo luogo con sé stessi.
Il ritmo delle percussioni è guidato dal bisogno umano di ritrovare il battito ancestrale innato nell'uomo, ed è infatti lo strumento più antico, da sempre utilizzato per comunicare e mettere in relazione all'interno delle comunità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo