Il sensuale mondo della fotografia di Max Salvaggio: "Emotional Connection" fa tappa a Trapani

Particolare di una foto di Max Salvaggio visibile alla mostra
Dopo il grande successo riscosso al Palazzo d'epoca Spanò–Burgio a Marsala, il fashion photographer marsalese Max Salvaggio fa tappa a Trapani, mostrando numerose fotografie di moda e glamour realizzate durante la sua carriera.
L'esposizione "Emotional Connection", organizzata con il patrocinio del Comune di Trapani e della soprintendenza BB.CC.AA., con la collaborazione dell'Ente Luglio Musicale Trapanese e l'associazione culturale Agorà, è allestita nell’elegante palazzo Milo - Pappalardo, in via Garibaldi, e negli spazi del Chiostro di San Domenico.
Il percorso si articola in due grandi sessioni: la prima è rivolta all'essere umano, composta da una raccolta di nudi d'autore dedicati alla donna e alla sua statuaria femminilità, la seconda è dedicata ai luoghi di viaggi in diversi continenti.
Un contenitore di esperienze fotografiche, che condivide piacevolmente accogliendo i partecipanti e proponendo la fotografia come strumento di comunicazione e di aggregazione socio-culturale.
Conosciuto e apprezzato per le sue pubblicazioni editoriali di moda anche a livello internazionale, dal 2008, in occasione dei suoi primi dieci anni di attività, Salvaggio ha iniziato il suo percorso espositivo dall'Asia.
Ha esordito in un progetto curato dall'Ambasciata Italiana in Vietnam, in gemellaggio con l'Ambasciata Francese, ha esposto in una mostra "Italian Fashion Plant" dedicata alla Moda Italiana, presso L'Espace - Centre Culturel Français nella città di Hanoi durante il festival della cultura europea e, successivamente, con un'ulteriore mostra personale curata dall'Italian Trade Commission in HCM City and Embassy in Ha Noi ad Ho Chi Minh City presso Y Ngoc-Sy Hoang Gallery in occasione dell'European festival 2008.
L'esposizione "Emotional Connection", organizzata con il patrocinio del Comune di Trapani e della soprintendenza BB.CC.AA., con la collaborazione dell'Ente Luglio Musicale Trapanese e l'associazione culturale Agorà, è allestita nell’elegante palazzo Milo - Pappalardo, in via Garibaldi, e negli spazi del Chiostro di San Domenico.
Il percorso si articola in due grandi sessioni: la prima è rivolta all'essere umano, composta da una raccolta di nudi d'autore dedicati alla donna e alla sua statuaria femminilità, la seconda è dedicata ai luoghi di viaggi in diversi continenti.
Un contenitore di esperienze fotografiche, che condivide piacevolmente accogliendo i partecipanti e proponendo la fotografia come strumento di comunicazione e di aggregazione socio-culturale.
Conosciuto e apprezzato per le sue pubblicazioni editoriali di moda anche a livello internazionale, dal 2008, in occasione dei suoi primi dieci anni di attività, Salvaggio ha iniziato il suo percorso espositivo dall'Asia.
Ha esordito in un progetto curato dall'Ambasciata Italiana in Vietnam, in gemellaggio con l'Ambasciata Francese, ha esposto in una mostra "Italian Fashion Plant" dedicata alla Moda Italiana, presso L'Espace - Centre Culturel Français nella città di Hanoi durante il festival della cultura europea e, successivamente, con un'ulteriore mostra personale curata dall'Italian Trade Commission in HCM City and Embassy in Ha Noi ad Ho Chi Minh City presso Y Ngoc-Sy Hoang Gallery in occasione dell'European festival 2008.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa