VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Il "trekking degli elimi" al Parco di Segesta: una visita guidata tra sentieri incontaminati

  • Parco Archeologico di Segesta - Calatafimi-Segesta (Tp)
  • 5 giugno 2022 (evento concluso)
  • 10.30
  • 15 euro
  • Biglietti acquistabili online sul sito di Coopculture. Info allo 0923 1990030 (dal martedì alla domenica e festivi dalle 10.00 alle 16.00)
Balarm
La redazione
Segesta non è soltanto un sito archeologico tra i più importanti del Mediterraneo, ma un volume immenso di storie, personaggi, livelli. Dall’antica città elima, passando per l’eterno conflitto con la greca Selinunte, le alleanze e le distruzioni.

Sarà possibile scoprirli, approfondendo ogni passaggio, tramite le visite guidate tematiche di CoopCulture, che cura i servizi del Parco archeologico.

Domenica sarà la volta dell'archeotrekking, tre ore alla scoperta del parco di Segesta percorrendo i sentieri, scoprendo un territorio in gran parte non contaminato.

Sarà una vera e propria “ascesa” non solo fisica, ma bisogna amare parecchio il trekking per affrontarla.

Il percorso si estende per circa 4 chilometri. Partendo dal parcheggio, ci si incammina in direzione delle Case Barbaro, raggiungendo l’area archeologica del santuario in contrada Mango.

Si proseguirà poi il percorso verso il tornante dello Stazzo, sede dell’Antiquarium, riprendendo il percorso in discesa, attraversando l’area archeologica fino al parcheggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE