Il tributo a Vasco Rossi e il lab-talent musicale: il week end di Sanlorenzo Mercato

I Colpa d'Alfredo band
Si comincia venerdì 25 marzo con il live dei "Colpa d’Alfredo", la band tributo a Vasco Rossi e si prosegue poi domenica 27 marzo con il lab-talent musicale gratuito "Ciao mamma, oggi suono al Mercato".
Ecco gli appuntamenti nel dettaglio.
Venerdì 25 marzo, dalle ore 21.30, torna sul palco del Mercato la band che rende omaggio a Vasco Rossi.
I Colpa D’Alfredo Tribute Band Vasco Rossi è composta da Ivano Passarello (voce), Giuseppe Di Blasi (chitarra), Davide Consales (chitarra), Teddy Schifano (batteria), Giuseppe Diliberto (basso), Fulvio Signorino (tastiere e cori).
Due ore di grande musica cantautoriale italiana con una scaletta che ripercorre l’intera carriera di Vasco, dagli esordi con brani dalle liriche arrabbiate e originali come “Vita spericolata”, “Fegato, fegato spappolato”, “La strega” – passando per gli inni da stadio con “Vado al massimo”, “Siamo solo noi”, “Bollicine” fino ai successi degli ultimi anni.
Domenica 27 marzo, dalle 18.00, nuovo appuntamento domenicale con "Ciao mamma, oggi suono al Mercato", il lab-talent musicale gratuito ideato da Claudio Terzo e Gianni Zichichi, nato dalla collaborazione tra Patridà records, Rock10elode e Radio Time.
Il format gratuito che vede protagonisti musicisti tra i 12 e i 45 anni si apre alle 18.00 con il workshop, vero e proprio momento formativo per due ore di confronto e dibattito aperto con esperti del settore su vari aspetti operativi che riguardano la creazione e la promozione artistica. Gli artisti avranno così l’opportunità di presentare al pubblico i propri inediti, scoprendo come arrangiarli, promuoverli online e tra gli addetti ai lavori.
Dalle 20.30 i partecipanti salgono sul palco del Mercato per il contest. Accanto a loro, in qualità di ospiti, prenderanno parte all’esibizione anche artisti già affermati del panorama musicale siciliano.
Ospite speciale di questa domenica sarà Picciotto, con il gruppo LSDA (etichetta discografica Lo Stato dell’Arte).
Per assistere ai live è necessario il super green pass.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano