Il valore dell'acqua nella personale fotografica di Filippo Papa: la mostra a Catania

Filippo Papa con la sua opera "The Lake"
Opere fotografiche dedicate a questo elemento, per rappresentare quello che è il messaggio primordiale e di ritorno alla natura, come simbolo della fede Cattolica, elemento di salvezza.
Oggi con l'arrivo di "Aqua" si aggiunge un tassello alla poetica dell'artista, infatti la chiesa Monumentale della Badia di Sant’Agata fa da scrigno ad un progetto intimo e profondo che rappresenta anche la sua fede e i suoi principi.
La mostra è a cura di Aurelia Nicolosi ed è promossa dall'Arcidiocesi di Catania e patrocinata dalla Cooperativa Sociale Bios Arte.
L'acqua è vista dall'autore nella sua funzione purificatrice, corporea e morale: è solo lei ad essere ritratta in tutta la sua bellezza, in tutto il suo vigore e la sua irruenza.
Non è mai cheta e placida ma zampilla, gorgoglia, frantuma, scroscia, irrompe e s'infrange in un perenne dialogo con il Pianeta come a voler ricordare al genere umano che senza di lei non c’è futuro ed energia.
Filippo Papa si riflette in essa e catarticamente si immerge per trarne ispirazione. Come in un inconscio collettivo, dove amore, ira, paura, gioia fluiscono incessantemente determinando l'essere e la vita che ne consegue.
Fin da piccolo Filippo Papa ha avuto uno spiccato senso artistico, dimostrando ecletticità e versatilità. Le sue competenze vanno dalla fotografia, al graphic design, alla produzione e promozione di eventi culturali, videoarte e installazioni artistiche alla performance art.
Vanta diverse mostre collettive, bipersonali e soprattutto personali, come "Treanime nel 2012", "Fotogramma" nel 2014 e "Archai" nel 2016.
Nel 2016 consegue il Diploma Magistrale di secondo livello in Graphic Design indirizzo editoria, presso l'Accademia di Belle Arti di Catania con il massimo dei voti, diventando successivamente cultore della materia.
Ha ottenuto numerosi premi, riconoscimenti e pubblicazioni. Nel 2012 una delle sue foto è stata selezionata fra le migliori a livello mondiale nel portale del sito di Vogue.
Inoltre nel 2014, è stato pubblicato il progetto fotografico "Catania in bianco e nero", da parte del programma Tgr Mediterraneo, su Rai 3. Nel 2017 vince il concorso d’arte "Made of Sicily" di MostraMed premio speciale "Web Artist" a Palermo.
Ha curato il workshop di grafica "Guarda, immagina, crea" presso la Fondazione Puglisi Cosentino di Catania ed ha insegnato "Disegno e Storia dell'Arte" presso l'istituto Alberto Moravia.
Nel 2018 apre il primo portale a livello mondiale dedicato al nudo artistico e all'arte erotica "Naxed" dove riveste il ruolo di fondatore e Direttore Artistico. Inaugura la sua quarta mostra personale inedita "Aqua" presso il Palazzo Centrale, dell'Università degli Studi di Catania.
Nel 2019 Inaugura la sua quinta mostra personale inedita "Contrasto e Contesto" evento delle "Giornate FAI Fondo Ambiente Italiano di Catania".
Negli ultimi anni ha partecipato a vari workshop e stage specialistici, ed è stato giudice di concorsi fotografici e d'intrattenimento, in qualità di artista visivo. Attualmente vive e lavora come artista visivo, fotografo e grafico e Catania.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi