Immersi nella storia del Castello di Maredolce: la visita guidata del Touring Club Italiano
Alla periferia di Palermo, a Brancaccio, vicino l’ingresso della autostrada per Messina e Catania, circondato e nascosto dalle abitazioni civili e da alcune opere abusive, si trova il Castello di Favara detto anche di Maredolce.
Il Touring Club Italiano organizza una visita guidata presso il castello, in programma per sabato 29 gennaio alle ore 10.00.
Per l'occasione, è possibile immergersi nella storia del castello, partendo dalla sua costruzione effettuata dall'emiro Halbita "Jà Far II" (Giafar) tra il 998 e il 1019, come residenza personale, sino ad arrivare al 1992 quando la Regione Siciliana espropriò l’edificio e la Soprintendenza ai Beni Culturali di Palermo poté iniziare i lavori di restauro.
La partecipazione ha un costo di 3 euro per i soci del club e 8 euro per i non tesserati, quote comprendenti l'assicurazione RC e infortuni.
Il Touring Club Italiano organizza una visita guidata presso il castello, in programma per sabato 29 gennaio alle ore 10.00.
Per l'occasione, è possibile immergersi nella storia del castello, partendo dalla sua costruzione effettuata dall'emiro Halbita "Jà Far II" (Giafar) tra il 998 e il 1019, come residenza personale, sino ad arrivare al 1992 quando la Regione Siciliana espropriò l’edificio e la Soprintendenza ai Beni Culturali di Palermo poté iniziare i lavori di restauro.
La partecipazione ha un costo di 3 euro per i soci del club e 8 euro per i non tesserati, quote comprendenti l'assicurazione RC e infortuni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo