"In…chiostro": a Sciacca tre giorni con il festival dell’editoria siciliana

Il palazzo municipale di Sciacca
Tre giorni di incontri con scrittori, novità editoriali, letture, presentazioni e un omaggio ad Andrea Camilleri. È “In…chiostro”, il festival dell’editoria siciliana in programma a Sciacca, nell’atrio superiore del Palazzo Municipale, da venerdì 6 a domenica 8 settembre.
Sono nove gli editori siciliani che hanno aderito, delle province di Agrigento, Palermo, Trapani, Siracusa e Messina: Aulino, Giambra, Libridine, Medinova, Melqart, Morrone, Navarra, Carlo Saladino, Studi storici siciliani. Venti le presentazioni di autori e di libri previste, a partire dalle 18 (leggi il programma completo)
Appuntamento la prima sera anche con "Quel filo di fumo", la serata-omaggio allo scrittore Andrea Camilleri in programma venerdì 6 settembre, alle 21.
Nel giorno della sua nascita, vengono letti alcuni brani tratti dalla sua vasta produzione letteraria. A dare voce allo scrittore empedoclino Alida Alessi, Vittoria Russo, Lucia Alessi, Franco Bruno e Raimondo Moncada.
Un viaggio nella vita, nei personaggi e nelle opere di Andrea Camilleri che, oltre della sua fantastica Vigata, ha parlato anche di altre località della provincia agrigentina, come Sciacca. Ad aprire la serata un intervento del sindaco Francesca Valenti.
L’iniziativa, che valorizza l’editoria indipendente, è promossa dal Comune di Sciacca, assessorato al Turismo, Spettacolo, Promozione del Territorio e assessorato alla Cultura, ed è inserita nel calendario di Sciacca Estate 2019.
Sono nove gli editori siciliani che hanno aderito, delle province di Agrigento, Palermo, Trapani, Siracusa e Messina: Aulino, Giambra, Libridine, Medinova, Melqart, Morrone, Navarra, Carlo Saladino, Studi storici siciliani. Venti le presentazioni di autori e di libri previste, a partire dalle 18 (leggi il programma completo)
Appuntamento la prima sera anche con "Quel filo di fumo", la serata-omaggio allo scrittore Andrea Camilleri in programma venerdì 6 settembre, alle 21.
Nel giorno della sua nascita, vengono letti alcuni brani tratti dalla sua vasta produzione letteraria. A dare voce allo scrittore empedoclino Alida Alessi, Vittoria Russo, Lucia Alessi, Franco Bruno e Raimondo Moncada.
Un viaggio nella vita, nei personaggi e nelle opere di Andrea Camilleri che, oltre della sua fantastica Vigata, ha parlato anche di altre località della provincia agrigentina, come Sciacca. Ad aprire la serata un intervento del sindaco Francesca Valenti.
L’iniziativa, che valorizza l’editoria indipendente, è promossa dal Comune di Sciacca, assessorato al Turismo, Spettacolo, Promozione del Territorio e assessorato alla Cultura, ed è inserita nel calendario di Sciacca Estate 2019.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri