"In guerra per amore", sotto le stelle: la proiezione del film di Pif a Villa Filippina

Una scena di "In guerra per amore"
Un cammino che, da giugno a settembre, si snoda tra proiezioni cinematografiche, osservazioni del cielo, teatro e musica: il Teatro Arena Villa Filippina di Palermo inaugura la sua stagione estiva con la proiezione di "In guerra per amore", domenica 24 giugno alle ore 21.
La proiezione fa parte del settore "CineArena" della stagione estiva, affidato al direttore artistico Orazio Bottiglieri che riporta il cinema sotto le stelle a Villa Filippina dopo anni di assenza.
Nello specifico, Bottiglieri dà vita a "Registi all'Italiana", rassegna comprende cinque film diretti da altrettanti registi italiani. Come già accennato, la prima proiezione è quella di "In guerra per amore", ultima pellicola di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif.
TRAMA: Siamo a New York, nel 1943. Mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale, Arturo (Pif) vive la sua travagliata storia d'amore con Flora (Miriam Leone). I due si amano, ma lei è promessa sposa al figlio di un importante boss. Per convolare a nozze, il ragazzo deve ottenere il sì del padre della sua amata che vive in un paesino siciliano.
Arturo, giovane e squattrinato, ha un solo modo per raggiungere l'isola: arruolarsi nell'esercito americano che si prepara per lo sbarco in Sicilia: l'evento che cambierà per sempre la storia della Sicilia, dell'Italia e della Mafia.
La proiezione fa parte del settore "CineArena" della stagione estiva, affidato al direttore artistico Orazio Bottiglieri che riporta il cinema sotto le stelle a Villa Filippina dopo anni di assenza.
Nello specifico, Bottiglieri dà vita a "Registi all'Italiana", rassegna comprende cinque film diretti da altrettanti registi italiani. Come già accennato, la prima proiezione è quella di "In guerra per amore", ultima pellicola di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif.
TRAMA: Siamo a New York, nel 1943. Mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale, Arturo (Pif) vive la sua travagliata storia d'amore con Flora (Miriam Leone). I due si amano, ma lei è promessa sposa al figlio di un importante boss. Per convolare a nozze, il ragazzo deve ottenere il sì del padre della sua amata che vive in un paesino siciliano.
Arturo, giovane e squattrinato, ha un solo modo per raggiungere l'isola: arruolarsi nell'esercito americano che si prepara per lo sbarco in Sicilia: l'evento che cambierà per sempre la storia della Sicilia, dell'Italia e della Mafia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera