CONCERTI
HomeEventiConcerti

Incantesimi e ballate popolari: tre capolavori sinfonici al Politeama Garibaldi di Palermo

  • Politeama Garibaldi - Palermo
  • Dal 21 al 22 novembre 2025
  • 20.30 (venerdì), 17.30 (sabato)
  • 30 euro (intero platea e balconata), 24 euro (intero palchi), 18 euro (intero loggione), 15 euro (ridotto platea e balconata), 12 euro (ridotto palchi), 9 euro (ridotto loggione)
  • Biglietti acquistabili online su Vivaticket e sul sito web dell'Orchestra Sinfonica Siciliana oppure al botteghino del Politeama Garibaldi (in piazza Ruggiero Settimo, aperto dal martedì al giovedì dalle 9.30 alle 16.00; il venerdì dalle 9.30 alle 14.00; il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 13.00 e nei giorni dei concerti a partire da un'ora prima dell'inizio). Maggiori info al numero 091 6072532/533
A Palermo un programma sinfonico che unisce ballate popolari e classici intramontabili.

L'Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta dal maestro Giampaolo Bisanti, si esibisce venerdì 21 novembre alle ore 20.30 e sabato 22 novembre alle 17.30 al Politeama Garibaldi.

In scaletta una proposta densa di risonanze: si apre con "L’arcolaio d’oro" di Antonín Dvořák, un poema sinfonico ispirato a ballate popolari ceche. Segue lo scherzo sinfonico "L’apprendista stregone" di Paul Dukas, fulgido esempio di ironia orchestrale e magia sonora. Chiude la serata la prima esecuzione a Palermo de “L’inestinguibile”di Carl August Nielsen.

COSA C'È DA FARE