Cimeli e reperti di guerra: apre il Fortino Militare di Isola delle Femmine
Un'apertura straordinaria per viaggiare indietro nel tempo: venerdì 21 luglio a partire dalle ore 19 si potrà visitare gratuitamente il Fortino Militare di Isola delle Femmine, sul lungomare dei Saraceni.
Chiuso da anni, il fortino apre per la prima volta in via del tutto eccezionale, consentendo al pubblico di ammirare quella che è una delle tre casematte che si trovano sul territorio comunale.
All'interno del Fortino sono ammirabili alcuni cimeli e reperti della Seconda Guerra Mondiale, messi a disposizione da Agata Sandrone, presidente di SiciliAntica di Isola delle Femmine.
A partire dalle ore 21 alla rotonda di piazza Pittsburg si terrà la presentazione del libro "Bombardamenti su Palermo - Un racconto per Immagini“, con gli autori Samuel Romeo e Wilfried Rothier e l’editore.
Chiuso da anni, il fortino apre per la prima volta in via del tutto eccezionale, consentendo al pubblico di ammirare quella che è una delle tre casematte che si trovano sul territorio comunale.
All'interno del Fortino sono ammirabili alcuni cimeli e reperti della Seconda Guerra Mondiale, messi a disposizione da Agata Sandrone, presidente di SiciliAntica di Isola delle Femmine.
A partire dalle ore 21 alla rotonda di piazza Pittsburg si terrà la presentazione del libro "Bombardamenti su Palermo - Un racconto per Immagini“, con gli autori Samuel Romeo e Wilfried Rothier e l’editore.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.225 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.869 letture 64 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.684 letture 13 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




