Incontro con il regista Ferzan Ozpetek alla sala delle Capriate dello Steri

Ferzan Ozpetek, uno dei cineasti più amati dal pubblico e dalla critica internazionale, reduce dai due David di Donatello vinti la scorsa settimana con la sua ultima opera 'Napoli Velata', arriva a Palermo per due incontri con il pubblico.
Ozpetek rimarrà in città per due giornate organizzate dall'associazione culturale "Fiori di Acciaio", presieduta da Marcella Cannariato Dragotto che, in sinergia con l'Università di Palermo che ospiterà entrambe le giornate, ha voluto fortemente regalare alla città un momento di riflessione su alcuni temi che stanno molto a cuore al regista. L'evento avrà anche il patrocinio di Gesap e del Comune di Palermo.
Il primo, in programma giovedì 5 aprile alle 19 presso la Sala delle Capriate di palazzo Steri, vede Ozpetek, confrontarsi su un problema molto attuale, quale l'inclusione sociale e "i nuovi poveri", in un momento in cui un italiano su cinque è a rischio povertà e il nostro Paese, secondo Eurostat, ha il maggior numero di poveri in tutta Europa.
Alla serata, oltre al Magnifico Rettore Fabrizio Micari, al Sindaco di Palermo Leoluca Orlando ed al Presidente di Gesap Fabio Giambrone, è presente anche Don Enzo Volpe, che da anni segue con passione la comunità dei bisognosi di Santa Chiara all'Albergheria.
Seguie la proiezione del film 'Cuore Sacro', uno dei più delicati del regista, vincitore di due David di Donatello nel 2005 e di un Nastro d'Argento per l'interpretazione della protagonista Barbara Bobulova.
Ozpetek rimarrà in città per due giornate organizzate dall'associazione culturale "Fiori di Acciaio", presieduta da Marcella Cannariato Dragotto che, in sinergia con l'Università di Palermo che ospiterà entrambe le giornate, ha voluto fortemente regalare alla città un momento di riflessione su alcuni temi che stanno molto a cuore al regista. L'evento avrà anche il patrocinio di Gesap e del Comune di Palermo.
Il primo, in programma giovedì 5 aprile alle 19 presso la Sala delle Capriate di palazzo Steri, vede Ozpetek, confrontarsi su un problema molto attuale, quale l'inclusione sociale e "i nuovi poveri", in un momento in cui un italiano su cinque è a rischio povertà e il nostro Paese, secondo Eurostat, ha il maggior numero di poveri in tutta Europa.
Alla serata, oltre al Magnifico Rettore Fabrizio Micari, al Sindaco di Palermo Leoluca Orlando ed al Presidente di Gesap Fabio Giambrone, è presente anche Don Enzo Volpe, che da anni segue con passione la comunità dei bisognosi di Santa Chiara all'Albergheria.
Seguie la proiezione del film 'Cuore Sacro', uno dei più delicati del regista, vincitore di due David di Donatello nel 2005 e di un Nastro d'Argento per l'interpretazione della protagonista Barbara Bobulova.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi