Indagine artistica sul tempo: collettiva contemporanea allo Studio 71 di Palermo
											Particolare di un'opera di Monica Zambon
					Dal'8 al 22 novembre, la Galleria d'Arte Studio 71 ospita in via Fuxa 9 a Palermo la mostra d'arte contemporanea "Il tempo".
Opening sabato 8 alle 17.30, mostra che resta visitabile tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00, esclusi i festivi.
La mostra è organizzata dall'associazione cultuale RicercArte con il patrocinio del Comune di Palermo.
Il progetto, attraverso il linguaggio universale dell'arte, porta a interrogarsi su cosa sia il tempo: può essere percepito e misurato al suo passare?
Il passato come "memoria", il futuro come "attesa", il presente come "visione".
Il tempo è una dimensione dell'anima, è la coscienza stessa che si dilata fino ad abbracciare con il presente anche il passato e l'avvenire.
Il tempo è una dimensione del soggetto e lo spirito umano che raccoglie in unità la pluralità delle esperienze esterne disperse.
Il tempo risiede dunque nella mente umana perché è proprio questa che attende, considera e ricorda.
Gli artisti in mostra sono: Cesare Cannone, Sonia Corradi, Biagio Battaglia, Dimitri Gazziero, Fulvio Governale, Roisin Mc Guigan, Leo Hainzl, Giovanni Iannacone, Paolo Manzari, Aldo Palazzo, Mario Pepe, Norberto Luis Romero, Luigi Sansone, Andrea Scardigli, Claudio Salvatore Testaverde, Fabio Tolu, Monica Zambon.
				
									Opening sabato 8 alle 17.30, mostra che resta visitabile tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00, esclusi i festivi.
La mostra è organizzata dall'associazione cultuale RicercArte con il patrocinio del Comune di Palermo.
Il progetto, attraverso il linguaggio universale dell'arte, porta a interrogarsi su cosa sia il tempo: può essere percepito e misurato al suo passare?
Il passato come "memoria", il futuro come "attesa", il presente come "visione".
Il tempo è una dimensione dell'anima, è la coscienza stessa che si dilata fino ad abbracciare con il presente anche il passato e l'avvenire.
Il tempo è una dimensione del soggetto e lo spirito umano che raccoglie in unità la pluralità delle esperienze esterne disperse.
Il tempo risiede dunque nella mente umana perché è proprio questa che attende, considera e ricorda.
Gli artisti in mostra sono: Cesare Cannone, Sonia Corradi, Biagio Battaglia, Dimitri Gazziero, Fulvio Governale, Roisin Mc Guigan, Leo Hainzl, Giovanni Iannacone, Paolo Manzari, Aldo Palazzo, Mario Pepe, Norberto Luis Romero, Luigi Sansone, Andrea Scardigli, Claudio Salvatore Testaverde, Fabio Tolu, Monica Zambon.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.127 letture 828 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.253 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
855 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



