"Inediti, collezione Paolo Brodbeck": la mostra alla Fondazione Brodbeck di Catania

La mostra "Inediti, collezione Paolo Brodbeck"
Difficile trovare tra le opere un filo rosso che le collega, ma se l'eterogeneità della selezione rende complicata una lettura tematica dell'esposizione, questa apparente distanza tra autore e autore mette in risalto uno dei maggiori pregi di questa collezione: sembra solo essere frutto di grande passione, di esperienze vissute sul campo, di amori a prima vista che non lasciano spazio a ripensamenti e a titubanti passi.
Libera da vincoli di appartenenza e mode, consente di riflettere su assonanze tematiche e linguistiche tra opera e opera che raccontano passaggi importanti nella cultura visiva contemporanea: dalla griglia modernista, alla memoria dei luoghi, dall'esasperazione dell'autorialità di fine '900 a un'arte che trae forza dalla condizione precaria che contraddistingue la società dopo la grande crisi 2008.
Fino ad arrivare a riconsiderare oggi una narrazione aperta e inclusiva: un percorso interamente realizzato operando da un osservatorio privilegiato quale è la Sicilia: una collezione a tutti gli effetti siciliana.
La mostra è visitabile a ingresso gratuito ogni venerdì e sabato, dalle 18.00 alle 20.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia