"Io mi indigno!": uomini e donne in cammino contro ogni fascismo per le vie di Trappeto

Ogni giorno ci si indigna per ciò che di nefasto accade. Rispetto del prossimo, integrazione, accoglienza, equità sociale, cultura, umanità, ecologia umana, sono valori da rispettare ogni santo giorno, con azioni semplici, spontanee, non costruite né pensate. Allo stesso modo è necessario agire contro la mafia, il razzismo, il fascismo, non solo manifestando.
Domenica 19 gennaio appuntamento in piazza Trappani per una camminata cittadina per le vie di Trappeto, in seguito al triste episodio ormai noto come "calze nere della befana", per contrastare ogni forma di "negatività" (dall'inquinamento, all'abusivismo, ecc. ), ogni ideologia neofascista, o mafiosa.
Nel corso dell'evento l'artista Igor Scalisi Palminteri donerà un murale alla gente di trappeto per ricordare i valori della libertà e dell'antifascismo.
La manifestazione intende dar voce alle ingiustizie senza urlare e senza alcun tipo di violenza, seguendo l'esempio del grande Danilo Dolci.
Domenica 19 gennaio appuntamento in piazza Trappani per una camminata cittadina per le vie di Trappeto, in seguito al triste episodio ormai noto come "calze nere della befana", per contrastare ogni forma di "negatività" (dall'inquinamento, all'abusivismo, ecc. ), ogni ideologia neofascista, o mafiosa.
Nel corso dell'evento l'artista Igor Scalisi Palminteri donerà un murale alla gente di trappeto per ricordare i valori della libertà e dell'antifascismo.
La manifestazione intende dar voce alle ingiustizie senza urlare e senza alcun tipo di violenza, seguendo l'esempio del grande Danilo Dolci.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo