Teatro Massimo: due giorni di visite guidate dagli studenti palermitani

Il Teatro Massimo è stato adottato dall'Istituto "Perez - Madre Teresa di Calcutta", i cui studenti si dedicheranno in prima persona alla guida dei visitatori, spiegando storia, curiosità e aneddoti legati ad uno degli edifici più importanti d'Europa.
Si tratta, infatti, del più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna.
Ambienti di rappresentanza, sale, gallerie e scale monumentali circondano il teatro vero e proprio, formando un complesso architettonico di grandiose proporzioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo