Tornano le visite serali con ArcheOfficina alla catacomba di Porta d'Ossuna
La catacomba di Porta d'Ossuna a Palermo riapre per delle visite serali, in compagnia degli archeologi di ArcheOfficina. Il primo appuntamento è in programma sabato 17 marzo, con visite dalle 18 alle 23.
Gli archeologi accompagnano i visitatori lungo le gallerie e i cubicoli del grande cimitero sotterraneo, narrando la storia del primo cristianesimo in Sicilia ma anche le innumerevoli vicende che hanno riguardato nei secoli la catacomba, contribuendo a creare un alone di leggenda attorno ad esso, dai rifugi dei Beati Paoli ai ricoveri antiaerei della seconda guerra mondiale.
A tutti gli ospiti è inoltre offerto un bicchiere di vino nell’elegante vestibolo settecentesco di ingresso al monumento, al termine della visita guidata dagli archeologi che gestiscono la catacomba.
Gli archeologi accompagnano i visitatori lungo le gallerie e i cubicoli del grande cimitero sotterraneo, narrando la storia del primo cristianesimo in Sicilia ma anche le innumerevoli vicende che hanno riguardato nei secoli la catacomba, contribuendo a creare un alone di leggenda attorno ad esso, dai rifugi dei Beati Paoli ai ricoveri antiaerei della seconda guerra mondiale.
A tutti gli ospiti è inoltre offerto un bicchiere di vino nell’elegante vestibolo settecentesco di ingresso al monumento, al termine della visita guidata dagli archeologi che gestiscono la catacomba.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
32.903 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.733 letture 106 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.373 letture 124 condivisioni














