Jazz, rock e cantautorato americano: il concerto (con visita guidata) al Salinas di Palermo
Florinda Piticchio
Nuovo appuntamento con Fuori Orario, la nuova rassegna del Museo archeologico Salinas, diretto da Caterina Greco che apre le porte, fino al 9 settembre, oltre gli orari abituali per accogliere musica, letture, incontri, in stretta collaborazione con il Teatro Biondo Palermo, il Conservatorio Scarlatti e altre istituzioni culturali della città.
Il prossimo appuntamenti in programma venerdì 25 agosto tra musica live e visite guidate in notturna.
Alle 20.30 il concerto (ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili) vede in scena il duo composto da Florinda Piticchio e Marco Grillo propone un repertorio che spazia dai classici jazz al cantautorato americano, passando per il rock classico e ritagliando spazio per la musica brasiliana d'autore, Chico Buarque, Joao Bosco, Djavan, Caetano Veloso e Gilberto Gil.
Per la prenotazione dei tavoli per il concerto è necessario chiamare il numero 345 7765493.
Alle 21.00 e alle 22.00, le visite didattiche alla collezione del museo.
E alla fine del concerto e della visita guidata alle collezioni del museo, ci sarà sempre il piacere di un calice di vino ai tavoli del Café Culture.
Fuori Orario è un progetto ideato e realizzato da CoopCulture, che cura i servizi integrati di fruizione del Salinas: il museo resterà aperto fino a mezzanotte, e ospiterà concerti, incontri, presentazioni di libri, e cinque speciali visite alla collezione archeologica.
Il calendario dei prossimi appuntamenti in programma:
Sabato 2 settembre 2023
ore 20.30 | “Come D’Aria” | performance omaggio al libro vincitore del Premio Strega di Ada D’Adamo
con Serena Ganci e Daniela Macaluso
ore 21 e ore 22 | Salinas By Night | Visite in notturna alle collezioni archeologiche
Biglietti: 7 € visita didattica / 10 € visita didattica + calice di vino
Sabato 9 settembre 2023
ore 20.30 - ore 21.00 - ore 21.30 | Lo sguardo narrante
produzione Teatro Biondo Palermo con CoopCulture
Biglietti: 12 euro / ridotto: 8 euro
Il prossimo appuntamenti in programma venerdì 25 agosto tra musica live e visite guidate in notturna.
Alle 20.30 il concerto (ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili) vede in scena il duo composto da Florinda Piticchio e Marco Grillo propone un repertorio che spazia dai classici jazz al cantautorato americano, passando per il rock classico e ritagliando spazio per la musica brasiliana d'autore, Chico Buarque, Joao Bosco, Djavan, Caetano Veloso e Gilberto Gil.
Per la prenotazione dei tavoli per il concerto è necessario chiamare il numero 345 7765493.
Alle 21.00 e alle 22.00, le visite didattiche alla collezione del museo.
E alla fine del concerto e della visita guidata alle collezioni del museo, ci sarà sempre il piacere di un calice di vino ai tavoli del Café Culture.
Fuori Orario è un progetto ideato e realizzato da CoopCulture, che cura i servizi integrati di fruizione del Salinas: il museo resterà aperto fino a mezzanotte, e ospiterà concerti, incontri, presentazioni di libri, e cinque speciali visite alla collezione archeologica.
Il calendario dei prossimi appuntamenti in programma:
Sabato 2 settembre 2023
ore 20.30 | “Come D’Aria” | performance omaggio al libro vincitore del Premio Strega di Ada D’Adamo
con Serena Ganci e Daniela Macaluso
ore 21 e ore 22 | Salinas By Night | Visite in notturna alle collezioni archeologiche
Biglietti: 7 € visita didattica / 10 € visita didattica + calice di vino
Sabato 9 settembre 2023
ore 20.30 - ore 21.00 - ore 21.30 | Lo sguardo narrante
produzione Teatro Biondo Palermo con CoopCulture
Biglietti: 12 euro / ridotto: 8 euro
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.230 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.329 letture 87 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
880 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




