"L'Amor Cortese" alla Libreria Macaione di Palermo: in mostra opere di Eugenia Affronti

Particolare dell'opera "Rometto e Giuliea" di Eugenia Affronti
Venerdì 12 aprile alle 17.30, si inaugura a Spazio Cultura Libreria Macaione di Palermo la mostra "L'Amor Cortese" di Eugenia Affronti.
In tempi di violenza, prevaricazioni e soprusi, l'artista desidera con le sue opere pittoriche analizzare l'amore, quello "cortese" appunto, fatto di gesti semplici ma dal sapore autentico.
Il tutto in una chiave ironica e con l'ausilio dei Paladini, da sempre portatori sani di valori come la lealtà, la fedeltà e la forza d'animo.
A presentare la mostra, visitabile gratuitamente fino al 20 aprile dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30, l'attrice Clelia Cucco.
Eugenia Affronti, palermitana, frequenta gli studi artistici conseguendo il Diploma di Maestra d'arte e il Diploma di arte applicata.
Frequenta diverse botteghe d'arte e apprende il mestiere di ceramista. Sviluppa negli anni uno stile pittorico singolare e inconfondibile, fondendo i simboli della Sicilia in una chiave surrealistica.
Partecipa a numerose collettive di pittura in Sicilia, in Italia e all'estero e presta le sue opere anche in ambito teatrale.
In tempi di violenza, prevaricazioni e soprusi, l'artista desidera con le sue opere pittoriche analizzare l'amore, quello "cortese" appunto, fatto di gesti semplici ma dal sapore autentico.
Il tutto in una chiave ironica e con l'ausilio dei Paladini, da sempre portatori sani di valori come la lealtà, la fedeltà e la forza d'animo.
A presentare la mostra, visitabile gratuitamente fino al 20 aprile dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30, l'attrice Clelia Cucco.
Eugenia Affronti, palermitana, frequenta gli studi artistici conseguendo il Diploma di Maestra d'arte e il Diploma di arte applicata.
Frequenta diverse botteghe d'arte e apprende il mestiere di ceramista. Sviluppa negli anni uno stile pittorico singolare e inconfondibile, fondendo i simboli della Sicilia in una chiave surrealistica.
Partecipa a numerose collettive di pittura in Sicilia, in Italia e all'estero e presta le sue opere anche in ambito teatrale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri