"L'amore che non scordo": il laboratorio di ludopedagogia al Circ'opificio
La ludopedagogia è un metodo di lavoro che vede nel gioco la risorsa essenziale di un processo volto alla trasformazione della realtà. E’ una modalità in cui si incontrano due dimensioni: la ludica e la Pedagogica; quella ludica è la dimensione della fantasia, del gioco e dell’avventura, quella pedagogica è la dimensione del sapere e dell’accesso alla conoscenza della realtà soggettiva ed oggettiva.
Il laboratorio è rivolto ad insegnanti, educatori, genitori ed in generale a tutte le persone che sono interessate nell’approfondire ed esplorare metodi di relazione ed educazione innovative attraverso il gioco. Durante l’incontro si conosceranno ed verranno utilizzati alcuni strumenti di base del metodo ludopedagogico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano