L’antico convento di Siracusa che ospita l’arte al femminile: S'AC - Sant'Agostino Contemporanea apre le porte

S'AC - Sant'Agostino Contemporanea (Siracusa)
Apre le porte al pubblico S'AC - Sant'Agostino Contemporanea, il primo nucleo della sezione di arte contemporanea di Palazzo Bellomo nato all'interno dell’ex Convento di Sant’Agostino.
Un percorso avviato nel 2008, quando alcuni preziosi pezzi (otto opere), frutto della donazione di artisti di fama internazionale, furono accolti e valorizzati in questa nuova dimora dell’arte. La collezione è stata poi potenziata e arricchita, nel corso degli anni, grazie all’adesione e alla generosità di altri autori.
Ecco quindi la dimensione femminile intimistica, firmata Balatresi, Bonichi, Cervo, Duran, Gandolfi, Guillot, Pupillo, Rapaccini. Tra le altre opere, quelle di Michele Ciacciofera e del giovane Domenico Morabito.
Il progetto generale è molto ambizioso e prevede anche un laboratorio permanente, in tandem con le Accademie di Belle Arti di Val di Noto e di Catania.
A Siracusa sono 21 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti ed è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo