L'arte incontra il vino con "Artifera": le cassette d'autore in mostra a Pozzallo

"Artifera"
"Artifera" è il nome di fantasia ideato per il nuovo progetto, concepito dalla siciliana galleria d’arte contemporanea Sacca di Pozzallo, che ha inizio il 28 novembre, alle ore 17.00, e prosegue fino all'8 gennaio 2022 (dal martedì al sabato, dalle 16.30 alle 19.30, solo martedì e giovedì anche di mattina, dalle 10.00 alle 13.00).
Il progetto prevede il coinvolgimento di tre cantine co-finanziatrici nella realizzazione di una collezione limited edition di cassette d'artista e una mostra nella sede della galleria (a Pozzallo, nel ragusano) con opere dei cinque artisti invitati.
Il titolo trae ispirazione dall’aggettivo vinifero (ciò che produce vino) altresì presente, nella sua declinazione al femminile, nel nome scientifico della vite (vitis vinifera).
"Artifera" pertanto vuole denotare un processo che produce arte, alludendo al tempo stesso al mondo del vino. Un progetto ideato e curato da Giovanni Scucces, storico dell’arte e giornalista, e reso possibile grazie alla collaborazione e al lavoro sinergico fra la sua galleria Sacca, gli artisti Giuseppe Costa, Marilina Marchica, Gabriele Salvo Buzzanca, Federico Severino, Giuseppe Vassallo e le aziende vitivinicole Di Giovanna (Contessa Entellina e Sambuca di Sicilia), Frasca (Modica) e Quignones (Licata).
Con "Artifera", quindi, l’arte incontra il vino in una collezione di cassette d’artista a tiratura limitata costituite da multipli d’arte ripresi con interventi manuali dagli artisti e da essi numerati e firmati.
Un cofanetto in legno contenente due pregiate bottiglie di ciascuna cantina, prezioso e al tempo stesso accessibile a tutti, pensato per gli amanti dell’arte più raffinata e del buon vino.
Ciascuna opera è realizzata su un coperchio estraibile in legno cosicché sia possibile esporla unitamente al cofanetto o separatamente (con o senza cornice).
Il progetto prevede il coinvolgimento di tre cantine co-finanziatrici nella realizzazione di una collezione limited edition di cassette d'artista e una mostra nella sede della galleria (a Pozzallo, nel ragusano) con opere dei cinque artisti invitati.
Il titolo trae ispirazione dall’aggettivo vinifero (ciò che produce vino) altresì presente, nella sua declinazione al femminile, nel nome scientifico della vite (vitis vinifera).
"Artifera" pertanto vuole denotare un processo che produce arte, alludendo al tempo stesso al mondo del vino. Un progetto ideato e curato da Giovanni Scucces, storico dell’arte e giornalista, e reso possibile grazie alla collaborazione e al lavoro sinergico fra la sua galleria Sacca, gli artisti Giuseppe Costa, Marilina Marchica, Gabriele Salvo Buzzanca, Federico Severino, Giuseppe Vassallo e le aziende vitivinicole Di Giovanna (Contessa Entellina e Sambuca di Sicilia), Frasca (Modica) e Quignones (Licata).
Con "Artifera", quindi, l’arte incontra il vino in una collezione di cassette d’artista a tiratura limitata costituite da multipli d’arte ripresi con interventi manuali dagli artisti e da essi numerati e firmati.
Un cofanetto in legno contenente due pregiate bottiglie di ciascuna cantina, prezioso e al tempo stesso accessibile a tutti, pensato per gli amanti dell’arte più raffinata e del buon vino.
Ciascuna opera è realizzata su un coperchio estraibile in legno cosicché sia possibile esporla unitamente al cofanetto o separatamente (con o senza cornice).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri