L'eclissi di luna più lunga del secolo: osservazioni del cielo e proiezioni a Villa Filippina

Occhi al cielo per l'eclissi di luna più lunga da qui al 2100: venerdì 27 luglio a partire dalle 21.30 il Planetario Villa Filippina organizza una serata speciale, tra osservazioni e proiezioni a tema.
L'eclissi inizierà intorno alle 19.30 e durerà fino alle 2 (se non oltre) del giorno seguente. Il momento migliore per osservarla sarà però intorno alle 22.21, quando raggiungerà la sua totalità.
L'appuntamento è straordinario non per l'eclissi in sè, che è un fenomeno piuttosto frequente, ma (come abbiamo già accennato) per la sua lunghezza, dovuta alla distanza massima che si troverà tra la Luna e la Terra.
Proprio questa distanza farà sì che l'intero fenomeno duri 40 minuti in più della media, stabilendo il record del secolo.
L'eclissi inizierà intorno alle 19.30 e durerà fino alle 2 (se non oltre) del giorno seguente. Il momento migliore per osservarla sarà però intorno alle 22.21, quando raggiungerà la sua totalità.
L'appuntamento è straordinario non per l'eclissi in sè, che è un fenomeno piuttosto frequente, ma (come abbiamo già accennato) per la sua lunghezza, dovuta alla distanza massima che si troverà tra la Luna e la Terra.
Proprio questa distanza farà sì che l'intero fenomeno duri 40 minuti in più della media, stabilendo il record del secolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano