L'estate di Villa Filippina parte con gli Alenfado: viaggio musicale tra i quartieri di Lisbona

L'ensemble Alenfado
Parte la stagione estiva di eventi e spettacoli del Parco Villa Filippina che apre le porte, mercoledì 6 luglio alle 21.00, con il concerto di fado portoghese “Un ponte tra il Portogallo e la Sicilia” degli Alenfado, da anni presenti nella stagione estiva di Villa Filippina.
Lo spettacolo è un viaggio musicale che dalle magiche e intense atmosfere del fado dei quartieri di Lisbona ci guida alla scoperta di sonorità assonanti anche in altre musiche popolari, soprattutto siciliane, che ugualmente trattano argomenti di vita quotidiana, di quartieri e borgate, di passioni, nostalgie e sogni.
Un viaggio in musica, danza e parole.
Nel concerto oltre ai sei musicisti Francesca Ciaccio (voce), Toni Randazzo (chitarre acustica e de fado) e Fabio Barocchiere (basso acustico), Roberto Buscetta (chitarra classica e cori), Mariangela Lampasona (violino) e Angela Mirabile (percussioni e glockenspiel) ci saranno degli ospiti d’eccezione: la coreografa e ballerina di flamenco, Deborah Brancato, il violinista Gimmy Lampasona e il fisarmonicista Raffaele Pullara.
Tra i brani che saranno eseguiti alcuni sono tratti dal disco “Passeando”, uscito a maggio 2020.
Lo spettacolo è un viaggio musicale che dalle magiche e intense atmosfere del fado dei quartieri di Lisbona ci guida alla scoperta di sonorità assonanti anche in altre musiche popolari, soprattutto siciliane, che ugualmente trattano argomenti di vita quotidiana, di quartieri e borgate, di passioni, nostalgie e sogni.
Un viaggio in musica, danza e parole.
Nel concerto oltre ai sei musicisti Francesca Ciaccio (voce), Toni Randazzo (chitarre acustica e de fado) e Fabio Barocchiere (basso acustico), Roberto Buscetta (chitarra classica e cori), Mariangela Lampasona (violino) e Angela Mirabile (percussioni e glockenspiel) ci saranno degli ospiti d’eccezione: la coreografa e ballerina di flamenco, Deborah Brancato, il violinista Gimmy Lampasona e il fisarmonicista Raffaele Pullara.
Tra i brani che saranno eseguiti alcuni sono tratti dal disco “Passeando”, uscito a maggio 2020.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio