"L'Hip Hop che incontra il Jazz": Davide Shorty & la Nuova Forma Armi a Palermo

Davide Shorty e "Nuova Forma Armi"
Un viaggio, più che un semplice album, attraverso una mappa geografica che da Londra arriva fino a Budapest, passando da Palermo e Milano, alla ricerca di suoni dal sapore internazionale.
Lunedì 25 agosto, alle 21.30, per la rassegna Jazz allo Steri 2025 della storica Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group con la direzione artistica di Luca Luzzu, lo Steri di Palermo ospita il concerto di Davide Shorty & Nuova Forma Armi dal titolo "L'hip hop che incontra il Jazz".
Si intitola "Nuova Forma" il nuovo album di Davide Shorty, tra sonorità hip hop, soul, jazz e canzone d'autore.
"Una trasformazione - ha raccontato Davide Shorty, che proprio dieci anni fa si piazzava al terzo posto di X Factor Italia - è fondamentale ed è bello poterla accogliere, senza farsi spaventare dal diverso rispetto a quello a cui siamo abituati.
Accettare il cambiamento significa riacquistare libertà. Il tutto è partito da un cambiamento radicale della mia vita, quando la miglior forma di resistenza è stato il non resistere, quanto l'accettare".
Il percorso di "Nuova Forma" parte dalle ceneri di un incendio che nel 2023 ha costretto Davide a lasciare la sua stanza e il suo studio a Londra. Da li, la necessità di trovare la bellezza anche nell'avversità.
«È stato un trauma perdere un posto sicuro - ha ricordato la voce delle nuove "Essere uomo", "Demone" e "Fuorigioco" - e ho dovuto elaborare un lutto, anche grazie alla terapia. A Palermo ho rimesso insieme un home studio vicino al mare. Da lì ho ricominciato».
Prodotto interamente da Davide Shorty stesso, l'album rincorre le sonorità più diverse e riflette su temi universali, dalla mascolinità tossica alla depressione, passando per politica e disillusione.
«Mi è sempre piaciuto il concetto che "nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma" perché il mondo intorno a noi, e noi con esso, cambia costantemente: tutto è ciclico, nulla si svuota, cambia solo di forma. Io ho fatto pace con le mie imperfezioni, cercando di fare il mio meglio».
Nell'album ci sono anche le collaborazioni: una con Daniele Silvestri e le altre con Serena Brancale, Ainé, Casadilego e Giò Sada.
«La musica è la celebrazione dell'amicizia e alla base di queste collaborazioni c'è proprio questo sentimento. Per uscire dalla propria zona di comfort, anche con la musica, è utile circondarsi di persone a cui si vuole bene e verso le quali si nutre una profonda stima».
Sul fronte delle note suonate dal vivo, le canzoni del nuovo album saranno tra le protagoniste di una serie di date dal vivo già annunciate.
«Avevo nostalgia della dimensione della band dopo un periodo in tour da solo - ha detto l'artista - e questa volta avrò con una formazione al gran completo che si chiamerà Nuova Forma Army. Non utilizzeremo sequenze e tutto sarà suonato dal vivo».
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
31 agosto
Francesco Buzzurro e l’Orchestra Jazz Siciliana con il concerto Fuego Latino
3 settembre
Anna Bonomolo e Folkage con Siciliana Mood
8 settembre
Concerto del gruppo Pura Beleza con Viaggio in Brasile.
21 settembre
Vito Giordano feat Carmen Avellone con l’Orchestra Jazz Siciliana con il concerto "Hollywood Movies"
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo