"L'Italia intatta" esiste, basta riconoscerla: Mario Tozzi presenta il suo libro ai piedi del Tempio di Giunone

Mario Tozzi
Dimostrare che un’Italia intatta esiste ancora e che basta imparare a riconoscerla: questo l'obiettivo del tour che sta portando in giro per l'Italia il libro di Mario Tozzi "L'Italia intatta" e che fa tappa ad Agrigento domenica 19 maggio alle 21.
Il geologo, divulgatore e primo ricercatore presso il CNR sarà accompagnato in questo suggestivo appuntamento ai piedi del Tempio di Giunone, nel cuore della Valle dei Templi, da Dario Vergassola, dal direttore del Parco Giuseppe Parello, dallo chef stellato Pino Cuttaia del Ristorante La Madia di Licata e da Andrea Bartoli, notaio fondatore della Farm Cultural Park di Favara.
Vergassola, protagonista della trasmissione televisiva "Sei in un paese meraviglioso", introdurrà e stimolerà i tre ospiti agrigentini a raccontare al pubblico le esperienze di amministrazione, studio, tutela e impresa che hanno consentito il decollo di progetti di promozione e valorizzazione del territorio.
Si comunica che nel caso di condizioni meteorologiche avverse l'evento sarà spostato all'interno della Sala Zeus del Palacongressi.
Il geologo, divulgatore e primo ricercatore presso il CNR sarà accompagnato in questo suggestivo appuntamento ai piedi del Tempio di Giunone, nel cuore della Valle dei Templi, da Dario Vergassola, dal direttore del Parco Giuseppe Parello, dallo chef stellato Pino Cuttaia del Ristorante La Madia di Licata e da Andrea Bartoli, notaio fondatore della Farm Cultural Park di Favara.
Vergassola, protagonista della trasmissione televisiva "Sei in un paese meraviglioso", introdurrà e stimolerà i tre ospiti agrigentini a raccontare al pubblico le esperienze di amministrazione, studio, tutela e impresa che hanno consentito il decollo di progetti di promozione e valorizzazione del territorio.
Si comunica che nel caso di condizioni meteorologiche avverse l'evento sarà spostato all'interno della Sala Zeus del Palacongressi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano