L'omaggio ai Queen tra lirica e rock: i tre concerti dell'Orchestra Sinfonica Siciliana

Un'immagine della locandina del concerto "Queen - Barcellona Opera Rock"
Prosegue, riscuotendo parecchio successo, la stagione estiva 2022 della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana. Decine di concerti, fino a settembre, con tappe in cinque diverse province siciliane per due stagioni - quella sinfonica e quella cameristica - tutte da vivere.
Mercoledì 3 agosto, il Teatro Antico di Taormina ospiterà uno degli eventi più attesi di tutta la rassegna, il concerto Queen - Barcelona Opera Rock. Ancora una volta è Roberto Molinelli sul podio a guidare una compagine artistica che annovera il soprano Desirée Rancatore e Johan Boding, nei duplici ruoli dello storico evento dei Queen con Monserrat Caballé e Freddie Mercury.
L'evento sarà replicato il 5 agosto al Teatro di Verdura a Palermo e sabato 6 agosto a Terrasini, nell’Anfiteatro della Villa a Mare.
Il concerto vedrà insieme The Brass Group e l’Orchestra Sinfonica Siciliana. La fusione tra lirica e rock sinfonico sarà riproposta dalla voce del soprano di fama internazionale Desirée Rancatore e da quella determinata e potente del rocker svedese Johan Boding, accompagnati da due sezioni strumentali, una rock e una classica, formata dall’Orchestra Sinfonica Siciliana e dal Brass Group, tutti diretti dal Maestro Roberto Molinelli che ha curato anche gli arrangiamenti dello spettacolo.
Nella seconda parte del concerto verranno eseguiti i più grandi successi dei Queen: una lunga carrellata che attraversa gran parte di cinquant’anni di storia con brani indimenticabili come The Show Must Go On, Somebody to Love, We will rock you.
Un vero e proprio omaggio allo straordinario talento di Freddie Mercury e alla sua band.
INFO E BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili online au Vivaticket o nelle singole biglietterie delle sedi dei concerti. I prezzi dei ticket sono diversi tra un concerto e l'altro. A Taormina il costo è di 16.50 euro (platea), 11.50 (ridotto platea e intero gradinata); 6,50 (ridotto gradinata).
Al Teatro di Verdura: 15 euro (intero platea), 10 euro (ridotto platea), 10 euro (intero gradinata), 5 euro (ridotto gradinata).
A Terrasini si parte dai 12 euro (intero gradinata) ai 17 euro (intero poltrona).
Le manifestazioni del tour estivo della FOSS sono articolate in due stagioni parallele, la stagione sinfonica "Note d’estate" con ventidue concerti a Palermo e nelle sedi decentrate della Sicilia, che vedono in scena l’Orchestra Sinfonica Siciliana al completo e il Coro di voci bianche della Foss, e la stagione cameristica "Note al museo" con concerti a Palazzo Abatellis e all’Orto Botanico. (Consulta il programma completo dei concerti).
Mercoledì 3 agosto, il Teatro Antico di Taormina ospiterà uno degli eventi più attesi di tutta la rassegna, il concerto Queen - Barcelona Opera Rock. Ancora una volta è Roberto Molinelli sul podio a guidare una compagine artistica che annovera il soprano Desirée Rancatore e Johan Boding, nei duplici ruoli dello storico evento dei Queen con Monserrat Caballé e Freddie Mercury.
L'evento sarà replicato il 5 agosto al Teatro di Verdura a Palermo e sabato 6 agosto a Terrasini, nell’Anfiteatro della Villa a Mare.
Il concerto vedrà insieme The Brass Group e l’Orchestra Sinfonica Siciliana. La fusione tra lirica e rock sinfonico sarà riproposta dalla voce del soprano di fama internazionale Desirée Rancatore e da quella determinata e potente del rocker svedese Johan Boding, accompagnati da due sezioni strumentali, una rock e una classica, formata dall’Orchestra Sinfonica Siciliana e dal Brass Group, tutti diretti dal Maestro Roberto Molinelli che ha curato anche gli arrangiamenti dello spettacolo.
Adv
Il concerto si ispira all'album Barcelona, che fu il frutto più importante di una collaborazione fortemente voluta dal leader dei Queen, innamorato della voce di Montserrat Caballé.Nella seconda parte del concerto verranno eseguiti i più grandi successi dei Queen: una lunga carrellata che attraversa gran parte di cinquant’anni di storia con brani indimenticabili come The Show Must Go On, Somebody to Love, We will rock you.
Un vero e proprio omaggio allo straordinario talento di Freddie Mercury e alla sua band.
INFO E BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili online au Vivaticket o nelle singole biglietterie delle sedi dei concerti. I prezzi dei ticket sono diversi tra un concerto e l'altro. A Taormina il costo è di 16.50 euro (platea), 11.50 (ridotto platea e intero gradinata); 6,50 (ridotto gradinata).
Al Teatro di Verdura: 15 euro (intero platea), 10 euro (ridotto platea), 10 euro (intero gradinata), 5 euro (ridotto gradinata).
A Terrasini si parte dai 12 euro (intero gradinata) ai 17 euro (intero poltrona).
Le manifestazioni del tour estivo della FOSS sono articolate in due stagioni parallele, la stagione sinfonica "Note d’estate" con ventidue concerti a Palermo e nelle sedi decentrate della Sicilia, che vedono in scena l’Orchestra Sinfonica Siciliana al completo e il Coro di voci bianche della Foss, e la stagione cameristica "Note al museo" con concerti a Palazzo Abatellis e all’Orto Botanico. (Consulta il programma completo dei concerti).
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo