"L'ultima luna di primavera": proiezioni sotto la cupola e osservazioni al telescopio a Villa Filippina

Il percorso (diviso in quattro fasce orarie: 20.30, 21.15, 22.00 e 22.45) inizia con delle proiezioni sotto la cupola del Planetario, della durata di 30 minuti circa, e prosegue all'esterno: i visitatori saranno guidati su come osservare il cielo stellato e riconoscere le principali costellazioni. Si conclude con l'osservazione diretta della Luna, al telescopio, e la possibilità di fotografarla con il proprio smartphone.
L'ingresso è consentito ad un massimo di 30 persone (a turno) e saranno rispettate tutte le normative anti Covid-19, con l'uso obbligatorio della mascherina, l’igienizzazione delle mani e la sanificazione degli spazi a cura della struttura alla fine di ogni turno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano