"La Ballata di Natale": in scena al Teatro Sant'Eugenio l'opera più famosa di Dickens

Ebenezer Scrooge
La storia narra della conversione del vecchio e tirchio Ebenezer Scrooge, visitato nella notte di Natale da tre spiriti (passato, presente e futuro), preceduti da un'ammonizione dello spettro del defunto amico e socio Jacob Marley, che gli apriranno gli occhi e lo condurranno passo dopo passo verso un cambiamento radicale e necessario.
La favola propone alcuni insegnamenti morali tra gag simpatiche e colpi di scena in perfetto stile Pupella, che faranno divertire ed emozionare sia grandi che piccini.
In scena: Leonardo Campanella (Scrooge), Lavinia Pupella (fantasma passato e futuro), Daniela Pupella (Marley), Nando Chifari (Bob Cratchit), Mirko Ingrassia (fantasma presente), Aurora Padalino (la nipotina), gli allievi di Crescinteatro nei ruoli dei compagni di Scrooge da piccolo e dei becchini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa