"La Bellezza" racconta Bagheria: una serata (gratuita) al Parco Archeologico di Solunto

Angelo Butera
Tutto pronto per la quinta edizione de "La Bellezza", il progetto ideato da Angelo Butera e patrocinato dall’assessorato regionale ai Beni Culturali e sostenuto dal Parco Archeologico di Himera Solunto e Monte Jato.
La manifestazione è in programma domenica 19 settembre alle 18.30 presso il Parco Archeologico di Solunto.
Per questa edizione "La Bellezza" racconta Bagheria la città della cultura, la città delle ville ma anche la città dei limoni.
A raccontarci di Renato Guttuso di Dacia Maraini di Ignazio Buttitta di Giacomo Giardina ma anche della famiglia Ducato di Peppuccio Tornatore e di tantissimi altri saranno l’attrice Patrizia D’Antona e lo storico Tommaso Romano che accoglieranno sul palco un ricco parterre di ospiti.
Tra di loro ricordiamo il professore Franco Lo Piparo, Michele Ducato erede della omonima famiglia, Carlo Puleo pittore e memoria storica di Bagheria, il giornalista Martino Grasso. Parteciperanno inoltre Giuliana Di Liberto, Marco Feo, Michelangelo Balistreri, Dario Frasca, Antonio Zarcone e Giovanni Mattaliano.
A tutto il pubblico sarà omaggiata una reticella di limoni di Bagheria, tanto amati da Renato Guttuso.
La manifestazione è in programma domenica 19 settembre alle 18.30 presso il Parco Archeologico di Solunto.
Per questa edizione "La Bellezza" racconta Bagheria la città della cultura, la città delle ville ma anche la città dei limoni.
A raccontarci di Renato Guttuso di Dacia Maraini di Ignazio Buttitta di Giacomo Giardina ma anche della famiglia Ducato di Peppuccio Tornatore e di tantissimi altri saranno l’attrice Patrizia D’Antona e lo storico Tommaso Romano che accoglieranno sul palco un ricco parterre di ospiti.
Tra di loro ricordiamo il professore Franco Lo Piparo, Michele Ducato erede della omonima famiglia, Carlo Puleo pittore e memoria storica di Bagheria, il giornalista Martino Grasso. Parteciperanno inoltre Giuliana Di Liberto, Marco Feo, Michelangelo Balistreri, Dario Frasca, Antonio Zarcone e Giovanni Mattaliano.
A tutto il pubblico sarà omaggiata una reticella di limoni di Bagheria, tanto amati da Renato Guttuso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri