La cava di Santa Domenica di Ragusa, la passeggiata per 3000 anni di storia da raccontare

La cava di Santa Domenica di Ragusa
In occasione de "Le Vie dei Tesori" appuntamento con una passeggiata alla scoperta di Ragusa, con l'itinerario dal titolo "La cava di Santa Domenica di Ragusa: 3000 anni di storia da raccontare", in programma domenica 13 ottobre.
Un tesoro nascosto a portata di mano. Dopo una visita al Museo archeologico ibleo si scenderà nella cava, sotto i ponti di Ragusa, seguendo un coinvolgente percorso fatto di latomie, forni per la calce, mulini, tracce della ferrovia e tombe protostoriche.
Un tesoro nascosto a portata di mano. Dopo una visita al Museo archeologico ibleo si scenderà nella cava, sotto i ponti di Ragusa, seguendo un coinvolgente percorso fatto di latomie, forni per la calce, mulini, tracce della ferrovia e tombe protostoriche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri