La cultura Arbёreshe diventa performance: incontri, musica e teatro al Tmo per Manifesta12

Un momento della performance "Radio noMade in Arberia"
La performance teatrale è “Radio noMade in Arberia” ed è organizzata venerdi e sabato dalle 18.30 alle 23 e la domenica dalle 16.30 alle 21.
In cosa consiste: il collettivo noMade invita artisti, poeti, scrittori, antropologi e storici che hanno sviluppato un lavoro intorno alla cultura Arbёreshe (la cultura appartenente alla comunità albanese in Italia) ad incontrare e dialogare con il pubblico.
L'idea di base è la "Sheshi", in albanese "la piazza", lo spazio pubblico che veniva vissuto in ogni ora del giorno dagli abitanti delle comunità che vi si riunivano per scambiare pratiche, parole, pensieri, note musicali, gioie e dolori.
La "Piazza Arberia" accoglierà incursioni musicali, poetiche e riflessive durante i tre giorni di performance per nutrire i visitatori curiosi di conoscere la cultura Arbёreshe e così aprire spazi di confronto e dialogo anche sul tema della migrazione e i processi di integrazione secondo una prospettiva storico-culturale.
Programma:
Venerdi 2 dalle 19 alle 20 "Il teatro come vettore di comunicazione identitaria", incontro con Mario Calivà e proiezione di brevi filmati su alcune tradizioni popolari di Piana degli Albanesi. Dalle 18.30 alle 23 la performance teatrale “Radio noMade in Arberia”. Alle 22 incursione musicale: i The Daggs portano al Tmo le sonorità Arbёreshe.
Sabato 3 dalle 19 alle 20 "Rito musicale del Lazzaro nelle comunità Arbёreshe di Sicilia": incontro con Girolamo Garofalo (coordinatore), Giuseppe Giordano, Maria Giuliana Rizzutto, e Emanuele Tuminiello (Gruppo di ricerca su musica e cultura siculo-albanese dell’Università degli Studi di Palermo) e con la partecipazione speciale di Papa Jani Pecoraro e proiezione del film documentario.
Dalle 21 "Brezi, la Cintura": incursione poetica a cura di Stefano Schirò autore e storico dell’arte, nsieme ad altri ospiti di Piana degli Albanesi. Dalle 18.30 alle 23 la performance teatrale “Radio noMade in Arberia”.
Domenica 4 dalle 16.30 alle 21 la performance "Radio noMade in Arberia".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi