VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

La Dea Atena al Museo Salinas: due giorni di visite e laboratori per tutta la famiglia a Palermo

  • Museo archeologico regionale "Antonino Salinas" - Palermo
  • Dal 26 al 27 febbraio 2022 (evento concluso)
  • 11.00, (domenica 27, visita bambini), 11.30 (sabato 26 e domenica 27, visita adulti), 16.30 (sabato 26, visita bambini)
  • Consulta il programma nell'articolo
  • Biglietti acquistabili online oppure al botteghino del museo Salinas. Ingresso con Super Green Pass e mascherina FFP2
Balarm
La redazione

La statua di Atena

In occasione dell’esposizione al Museo Salinas di Palermo della statua acefala della Dea Atena, Coopculture promuove una serie di visite guidate e laboratori per bambini che guardano al dialogo interculturale.

Gli appuntamenti sono in programma sabato 26 (alle ore 11.30, visita adulti e alle ore 16.30, visita bambini) e domenica 27 febbraio (alle ore 11.00, visita bambini e alle ore 11.30, visita adulti).

Bambini e genitori vanno così alla scoperta delle collezioni del museo e per i più piccoli, un focus specifico sull’arte classica e ai temi del dialogo interculturale. Al termine un laboratorio manuale, incentrato sulla statua della dea Atena e ai temi che l’hanno ispirata.

Biglietti acquistabili online: 5 euro (bambini), per gli adulti solo biglietto d'ingresso al museo.

Alle 11.30 invece è prevista la visita guidata "Atena ambasciatrice di scambi e dialogo: il Salinas in Grecia e il museo dell’acropoli a Palermo", durante la quale gli operatori Coopculture si focalizzeranno sul primo grande esperimento virtuoso che ha riportato un frammento del Partenone in Grecia rendendo il nostro Paese il primo d’Europa ad avviare un dialogo culturale atteso da oltre 50 anni e del quale tutto il mondo sta parlando.

Biglietti acquistabili online: 5 euro + biglietto d'ingresso al sito
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE