La magia del 25 dicembre nel cuore di Palermo: il pranzo di Natale a Villa Filippina

Ormai ci siamo, il pranzo di Natale è alle porte e la voglia di riunirsi con i familiari cresce sempre di più.
Perché non festeggiare questo giorno in una location d'eccezione nel cuore di Palermo, a due passi dal Teatro Massimo.
Chi non vuole stressarsi con la spesa per il pranzo di Natale, la soluzione è il pranzo di Villa Filippina, il parco di piazza San Francesco di Paola che apre le porte a chi vuole rendere unico e indimenticabile il pranzo più atteso dell'anno.
L'appuntamento è quindi per lunedì 25 dicembre, a partire dalle 13.00, con un "Christmas Menù" pensato per adulti e bambini, con il meglio della cucina siciliana.
Il menu adulti comprende gli antipasti a base di involtini di crudo San Daniele, con radicchio aromatizzato, noci e maionese artigianale; petali di patate gourmet con bacon croccante e fonduta di formaggio con erba cipollina; germoglio di purea all’arancia su letto di rucola e scaglie di grana.
Si prosegue con il primo piatto a base di crespelle alla Nizzarda, con spinaci, ricotta e besciamella; un secondo di carne a base di girello di vitello ubriaco.
Infine come dessert vi aspetta la tradizionale cassata siciliana e il panettone (acqua e caffè sono inclusi).
Nel menu bimbi di Natale troviamo invece salumi e formaggi tra gli antipasti, un primo a base di lasagne e una cotoletta di pollo con contorno di patatine.
La cassata siciliana è il dolce scelto anche per i più piccoli insieme a una gustosa fetta di panettone (acqua e bibita incluse).
Perché non festeggiare questo giorno in una location d'eccezione nel cuore di Palermo, a due passi dal Teatro Massimo.
Chi non vuole stressarsi con la spesa per il pranzo di Natale, la soluzione è il pranzo di Villa Filippina, il parco di piazza San Francesco di Paola che apre le porte a chi vuole rendere unico e indimenticabile il pranzo più atteso dell'anno.
L'appuntamento è quindi per lunedì 25 dicembre, a partire dalle 13.00, con un "Christmas Menù" pensato per adulti e bambini, con il meglio della cucina siciliana.
Il menu adulti comprende gli antipasti a base di involtini di crudo San Daniele, con radicchio aromatizzato, noci e maionese artigianale; petali di patate gourmet con bacon croccante e fonduta di formaggio con erba cipollina; germoglio di purea all’arancia su letto di rucola e scaglie di grana.
Si prosegue con il primo piatto a base di crespelle alla Nizzarda, con spinaci, ricotta e besciamella; un secondo di carne a base di girello di vitello ubriaco.
Infine come dessert vi aspetta la tradizionale cassata siciliana e il panettone (acqua e caffè sono inclusi).
Nel menu bimbi di Natale troviamo invece salumi e formaggi tra gli antipasti, un primo a base di lasagne e una cotoletta di pollo con contorno di patatine.
La cassata siciliana è il dolce scelto anche per i più piccoli insieme a una gustosa fetta di panettone (acqua e bibita incluse).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore