La magia del foliage tra alberi secolari: si tocca quota 1700 metri ai boschi di Pomieri
In questo speciale periodo dell'anno, i boschi di Pomieri si tingono di sfumature calde e intense: il foliage trasforma il paesaggio in un quadro vivente.
Lungo il percorso, si snoda il sentiero degli Alberi Monumentali, dove imponenti roveri, faggi e aceri secolari accolgono gli escursionisti con chiome maestose e tronchi che hanno attraversato secoli di storia.
Tra questi giganti della natura, anche la leggendaria Rovere di Pomieri, un colosso di oltre 800 anni, con una chioma che copre quasi 450 metri quadrati, e l'Acero Campestre, un esemplare di 500 anni dalle forme multiformi e scolpite, che rende onore alla forza e alla resistenza della natura.
Punto di incontro a Petralia Sottana, al Cafè Pizza Bistrot. Percorso in salita fino a quota 1700 metri. Conclusione alle ore 17.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri