La morte tra fotografia e scrittura: "Moira, l'ultima madre" in mostra a Messina
In occasione della "Festa dei morti", viene presentata alla Foro G Gallery di Ganzirri a Messina la mostra dei lavori inviati per l'open call "Moira, l'ultima madre".
Ideata da Roberta Guarnera, indetta da Foro G Gallery in stretta collaborazione con la Colapesce libri, gusti e idee e con la partership di Im Digital, l'esposizione si propone di rielaborare in maniera contemporanea il senso della morte attraverso la fotografia e la scrittura.
Il vero obiettivo è far dialogare i due media: scrittura e fotografia, per rivelare quanto queste siano strettamente legate tra loro come alpha ed omega o Eros e Thanatos.
Il vernissage si suddivide in un giorno e una notte: il 2 novembre dalle 10.30 alle 13.00 inaugurazione della mostra presso la Foro G Gallery e la sera dello stesso giorno a partire dalle 18.30 ha luogo la lettura dei racconti presso la Colapesce libri, gusti e idee.
Venti gli artisti in mostra per la sezione fotografica, tredici quelli coinvolti per la sezione legata alla scrittura.
La mostra resta fruibile fino al 9 novembre, secondo gli orari di apertura della galleria.
Ideata da Roberta Guarnera, indetta da Foro G Gallery in stretta collaborazione con la Colapesce libri, gusti e idee e con la partership di Im Digital, l'esposizione si propone di rielaborare in maniera contemporanea il senso della morte attraverso la fotografia e la scrittura.
Il vero obiettivo è far dialogare i due media: scrittura e fotografia, per rivelare quanto queste siano strettamente legate tra loro come alpha ed omega o Eros e Thanatos.
Il vernissage si suddivide in un giorno e una notte: il 2 novembre dalle 10.30 alle 13.00 inaugurazione della mostra presso la Foro G Gallery e la sera dello stesso giorno a partire dalle 18.30 ha luogo la lettura dei racconti presso la Colapesce libri, gusti e idee.
Venti gli artisti in mostra per la sezione fotografica, tredici quelli coinvolti per la sezione legata alla scrittura.
La mostra resta fruibile fino al 9 novembre, secondo gli orari di apertura della galleria.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.466 letture 796 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.001 letture 81 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
699 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




