"La musica proibita" al Museo Salinas: il venerdì sera con Loredana Grimaudo Trio

In occasione delle aperture serali del Museo Archeologico Salinas per la manifestazione "RestArt Palermo - Le notti della bellezza", CoopCulture, in collaborazione con l'Associazione Culturale Sulle Orme di Django, organizza "La musica proibita", una rassegna di musica Jazz Manouche, Swing & Blues, tutti i venerdì fino al 9 settembre. I concerti si svolgono nel chiostro minore del Museo Salinas, con ingresso da Piazza Olivella.
Venerdì 12 agosto, alle 20.30, l'appuntamento è Loredana Grimaudo Trio. Il trio musicale è composto da Loredana Grimaudo (voce), Carlo Butera (chitarra manouche) e Gabriele Lomonte (chitarra jazz) ed eseguirà i grandi classici italiani e internazionali della tradizione Swing e Jazz.
Loredana Grimaudo è una cantautrice palermitana, già conosciuta dal mercato discografico internazionale per essere fondatrice, autrice e compositrice della band indipendente Swingrowers (genere: electroswing, vintage pop, dance). Con gli Swingrowers, pubblica 4 album di cui scrive testi e musiche e da 11 anni è impegnata in numerosi tour e festival internazionali in giro tra Europa, USA, Canada, Russia, India, Giappone, calcando i palchi dei più importanti clubs e festival in tutto il mondo. I suoi lavori, sparsi tra album, remix ufficiali e compilations, vengono pubblicati da molteplici etichette discografiche internazionali - Wagram Music, Island Records UK, Freshly Squeezed Music Uk , Rambling Records Japan, Grandmono Records, Electroswing Thing - e attualmente contano 50 Mln di views totali su Youtube e circa 200mila ascoltatori mensili su Spotify.
Venerdì 12 agosto, alle 20.30, l'appuntamento è Loredana Grimaudo Trio. Il trio musicale è composto da Loredana Grimaudo (voce), Carlo Butera (chitarra manouche) e Gabriele Lomonte (chitarra jazz) ed eseguirà i grandi classici italiani e internazionali della tradizione Swing e Jazz.
Loredana Grimaudo è una cantautrice palermitana, già conosciuta dal mercato discografico internazionale per essere fondatrice, autrice e compositrice della band indipendente Swingrowers (genere: electroswing, vintage pop, dance). Con gli Swingrowers, pubblica 4 album di cui scrive testi e musiche e da 11 anni è impegnata in numerosi tour e festival internazionali in giro tra Europa, USA, Canada, Russia, India, Giappone, calcando i palchi dei più importanti clubs e festival in tutto il mondo. I suoi lavori, sparsi tra album, remix ufficiali e compilations, vengono pubblicati da molteplici etichette discografiche internazionali - Wagram Music, Island Records UK, Freshly Squeezed Music Uk , Rambling Records Japan, Grandmono Records, Electroswing Thing - e attualmente contano 50 Mln di views totali su Youtube e circa 200mila ascoltatori mensili su Spotify.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"