La Natività diventa un viaggio d'arte: in mostra le opere di 14 artisti siciliani (e non)

Particolare di un dipinto del progetto "Nativity. Libertà di stavolgimento"
Venire alla luce in un determinato spazio e tempo influisce inevitabilmente sullo sviluppo dell’esistenza del singolo individuo e sulla rete di legami a cose, usanze e persone che lo circonda: l'eredità di un territorio diventa così parte integrante del vissuto e lente di ingrandimento sul mondo.
In tempi diversi alcuni luoghi possono essere considerati come polo di respingimento o di attrazione, in/Capaci di generare nuova linfa creativa. Così un gruppo di 14 artisti nativi siciliani e siciliani di adozione, reinterpreta il concetto di Natività proprio e comune, condividendo la propria prospettiva di rinascita.
"Nativity”, dunque, è il tema di questa interessante esposizione che presenta le opere di: Emilio Angelini, Daniela Balsamo, Momò calscibetta, Claudio Cavallaro, Antonio curcio, Giusi Di Liberto, Alessandra Di Paola, Antonio Gregorio Maria Nuccio, Maryna Ignatieva, Danilo Maniscalco, Salvo Rivolo, Risk&loste, Igor Scalisi Palminteri, Zolletta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret