"La notte europea dei musei" all'Ecomuseo Mare Memoria Viva, un ricco programma di eventi

L'Ecomuseo del Mare a Palermo
L'evento si aprirà alle 17 con letture ispirate al pensiero educativo di Zavalloni a cura di Davide Schirò della Libreria Dudi, che sarà presente con il bookshop.
A seguire, alle 18, tavola rotonda in cui la Stefania Fenizi Zavalloni racconterà il pensiero pedagogico del marito e le attività della “Ludoteca delle Parole” di Rimini che ha raccolto il testimone lasciato da Zavalloni. Con lei dialogheranno Marina Sajeva, responsabile di Maredù, Valentina Chinnici e Gloria Calì del CIDI di Palermo e Davide Schirò, docente.
Dalle 20 a mezzanotte sarà possibile partecipare gratuitamente alle visite guidate e ai laboratori di PalermoScienza che proporranno, oltre a giochi matematici, attività sul tema del decimo diritto di Zavalloni, ossia “Il diritto alle sfumature, a vedere il sorgere del sole e il suo tramonto, ad ammirare, nella notte, la luna e le stelle".
Inoltre, con un contributo libero, potrete gustare un aperitivo a cura della Coop. Sociale Cotti in Fragranza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo