La presentazione del nuovo libro di Mauro Li Vigni "E poi venne la libertà" alla libreria Sciuti
Mauro Li Vigni, autore del romanzo "E poi venne la libertà" (Edizioni BeMore) converserà con l'amico Emanuele Buttitta il 22 novembre alla Libreria Sciuti di Palermo.
Dopo l'entrata in vigore delle leggi razziali in Italia Berto, il giovanissimo protagonista sensibile e curioso di questo romanzo è costretto a fuggire lontano dalla follia persecutrice del governo fascista e dei nazisti.
Berto rimarrà nascosto per venti lunghi mesi in un luogo insolito dal giorno dell'invasione del sud Italia da parte degli alleati sino alla liberazione del 25 aprile 1945.
Dopo l'entrata in vigore delle leggi razziali in Italia Berto, il giovanissimo protagonista sensibile e curioso di questo romanzo è costretto a fuggire lontano dalla follia persecutrice del governo fascista e dei nazisti.
Berto rimarrà nascosto per venti lunghi mesi in un luogo insolito dal giorno dell'invasione del sud Italia da parte degli alleati sino alla liberazione del 25 aprile 1945.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore