Il torronificio, i formaggi e il pranzo tipico: il tour di In Itinere tra gli antichi saperi e sapori di Bompietro

L'appuntamento è alle 9 del mattino in piazzale John Lennon (ex Giotto), dove lo staff di In Itinere accoglie i partecipanti per partire poi alla volta dell'autostrada Palermo-Catania (fino all'uscita di Irosa) in direzione Bompietro per la visita al Caseificio Bompietro (ore 10.15) dove sarà possibile non solo assistere alla lavorazione dei formaggi, ma anche degustare la ricotta fresca di produzione locale.
Alle 12.30 circa ci si sposta al vicino Antico Torronificio Madonita per visitare lo stabilimento e scoprire tutte le fasi della lavorazione artigianale del torrone, che sarà possibile degustare e acquistare insieme agli altri sfiziosi prodotti dolciari dell'azienda.
E il gusto non si ferma qui: alle 13.30 tutti all'agriturismo La Masseria per pranzare con un menù di prodotti tipici serviti al tavolo in due varianti, per adulti e per bambini, tra salumi, formaggi e carni madonite, pasta fresca e dolci fatti in casa (leggi qui il menù).
Quale modo migliore per concludere la giornata se non con una passeggiata rigenerante (e digestiva): dopo pranzo si potrà visitare la fattoria con gli animali della Masseria e camminare nella campagna nei dintorni dell'agriturismo.
Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 393 6655232 oppure all'indirizzo info_initinere@libero.it con versamento anticipato di un acconto. Le quote di partecipazione - 30 euro per gli adulti e 15 per i bambini fino a 10 anni - si possono pagare direttamente nella sede di In Itinere oppure tramite Postepay. Fino al 28 marzo, inoltre, è possibile usufruire di uno sconto del 10% pagando 27 euro a persona.
Ricordiamo che gli spostamenti si effettueranno con mezzi propri, ma su segnalazione l'associazione provvederà personalmente a sistemare i partecipanti non automuniti di proprio mezzo, previa possibilità e disponibilità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes