La salita della "Perciata": il trekking alla scoperta di un angolo di Monte Pellegrino

Uno dei versanti di Monte Pellegrino
Salire in quota su Monte Pellegrino per uno sguardo panoramico di Palermo che guarda verso Ustica.
Sabato 28 novembre, con appuntamento alle 8.15 a Mondello a piazza Caboto, il Club Alpino Italiano propone la salita dalla "Perciata" al Monte Pellegrino, la parete cioè che si affaccia sull'Addaura.
Si tratta di un'escursione adatta ad escursionisti esperti e che abbiano dimestichezza a muoversi su ambienti rocciosi e non soffrano di vertigini. Monte Pellegrino osservato dall’Addaura - scrive il Cai - appare inaccessibile e con pareti verticali e falesie che si stagliano ripide verso il cielo. È obbligatorio l’uso di bastoncini e del caschetto ed è consigliabile portare con sè una bottiglia di un litro e mezzo di acqua.
In realtà, anche su questo versante, si trovano antiche vie di accesso al Monte; alcune percorribili con tecniche alpinistiche, altre riservate ad escursionisti esperti che abbiano dimistichezza a muoversi in ambienti rocciosi a tratti impervi, con buon allenamento e non soffrano di vertigini.
Sabato 28 novembre, con appuntamento alle 8.15 a Mondello a piazza Caboto, il Club Alpino Italiano propone la salita dalla "Perciata" al Monte Pellegrino, la parete cioè che si affaccia sull'Addaura.
Si tratta di un'escursione adatta ad escursionisti esperti e che abbiano dimestichezza a muoversi su ambienti rocciosi e non soffrano di vertigini. Monte Pellegrino osservato dall’Addaura - scrive il Cai - appare inaccessibile e con pareti verticali e falesie che si stagliano ripide verso il cielo. È obbligatorio l’uso di bastoncini e del caschetto ed è consigliabile portare con sè una bottiglia di un litro e mezzo di acqua.
In realtà, anche su questo versante, si trovano antiche vie di accesso al Monte; alcune percorribili con tecniche alpinistiche, altre riservate ad escursionisti esperti che abbiano dimistichezza a muoversi in ambienti rocciosi a tratti impervi, con buon allenamento e non soffrano di vertigini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi