MOSTRE
HomeEventiMostre

La storia degli Internati Militari Italiani: gli "schiavi di Hitler" in mostra ad Alcamo

  • Centro Congressi Marconi - Alcamo (Tp)
  • Dal 19 al 21 gennaio 2024 (evento concluso)
  • Visitabile dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Militari italiani durante la Seconda Guerra Mondiale

Si inaugura venerdì 19 gennaio alle 9.30 al Centro Congressi Marconi di Alcamo la mostra dedicata ai prigionieri della Seconda Guerra Mondiale.

Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, convegno dal titolo "Internati Militari Italiani schiavi di Hitler, storia memoria e testimonianze", con il Sindaco Domenico Surdi e l'assessore alla cultura Donatella Bonanno.

La mostra proposta dall'Associazione Culturale Stella Alpina intende rompere il silenzio e divulgare una pagina di storia ancora poco conosciuta della Seconda Guerra Mondiale: la vicenda degli Internati Militari deportati nei lager del Reich dopo l'8 settembre del 1943.

Dei circa 800.000 militari imprigionati, più di 650.000 si rifiutarono di aderire alla Repubblica sociale italiana e di continuare la guerra al fianco dell'alleato nazista: la loro disobbedienza è stata un'altra forma di Resistenza rimasta in ombra per tanti anni.

La mostra presenta una cartina con la distribuzione dei lager, pannelli descrittivi, disegni e fotografie realizzati da alcuni internati militari, cartoline della posta del prigioniero, un'istallazione in ricordo della vita negli Stammlager e del lavoro coatto e documenti che fanno parte dell'archivio della famiglia alcamese De Blasi, i cui fratelli Giuseppe e Andrea furono deportati nei campi nazisti.

La mostra è visitabile venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 gennaio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE